Convegno su "Nuove tecnologie nell'era digitale per i beni culturali"

"Nuove tecnologie nell’era digitale per i beni culturali" è il tema del sesto congresso nazionale dell'Associazione "Una Quantum" che si svolgerà sabato 25 e domenica 26 luglio a Lugnano in Teverina. Il congresso, patrocinato dall’Amministrazione Comunale, sarà l’occasione per un format di condivisione, di rete, di risoluzione di problemi, di scambio di buone pratiche, di nuove collaborazioni ed esperienze con la creazione di nuove idee, fonte inesauribile per le attività e i futuri congressi.
Il tutto incentrato sull’archeologia e con focus sull’area di scavo di Poggio Gramignano dove l’equipe del professor Soren già da tempo ha scoperto tracce di quella che potrebbe essere stata un’epidemia di malaria che potrebbe aver causato la morte di molti bambini. Il congresso sarà in diretta streaming dalla Sala del Consiglio Comunale. Collateralmente al congresso, il Comune ha anche organizzato due iniziative.
La prima, sabato 25 luglio, con la cena legata alla Festa dell’Archeologia in una delle piazzette del borgo. La seconda, domenica 26 luglio, quando dopo la nomina del nuovo direttivo nazionale, si svolgerà una visita culturale alla Chiesa della Collegiata e al Museo Civico.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.