cultura

Santa Cristina al tempo del Covid. Totem al posto dei Misteri e luci sulla Basilica

domenica 12 luglio 2020
di Davide Pompei
Santa Cristina al tempo del Covid. Totem al posto dei Misteri e luci sulla Basilica

Insieme alla solennità del Corpus Domini, quella in onore di Santa Cristina, Martire e Patrona di Bolsena, è la festa più sentita dalla comunità. La Città del Lago, e del Miracolo Eucaristico, si accinge a vivere la sua prima estate, dopo tempo immemore, senza i suoi tradizionali Misteri che rievocano in cinque piazze del centro storico i martiri subiti dalla santa bambina o, meglio, il lungo percorso per diventare tale. Si annunciano, infatti, delle celebrazioni nel severo rispetto delle disposizioni per limitare assembramenti e diffusione del Coronavirus.

In attesa che venga diffuso il programma ufficiale, qualche anticipazione la fornisce l'assessore Roberto Basili, che nel ventaglio delle sue deleghe ricopre anche quelle al turismo religioso e all'accoglienza. "Giovedì 23 luglio, alle 21.30, prima della celebrazione della messa nella piazza di fronte alla Basilica di Santa Cristina – afferma – daremo il caloroso benvenuto a monsignor Gualtiero Sigismondi, nuovo vescovo della Diocesi di Orvieto-Todi. La celebrazione liturgica sarà ancora più suggestiva, perché la facciata della chiesa avrà una nuova illuminazione artistica".

Si tratta di un impianto di fari che hanno la possibilità di emettere un colore diverso abbinato alla ricorrenza liturgica o civile. Quanto alle celebrazioni proseguiranno venerdì 24 luglio con le messe sulla Tomba di Santa Cristina, conservata all'interno del complesso monumentale sorto fuori dell'area urbana, a 350 metri dal limite meridionale dell'antica Volsinii, nei pressi della necropoli paleocristiana e sul venerato sepolcro della martire. "Vivremo ogni momento dei festeggiamenti con eguale trasporto ed emozione" confida l’assessore.

"Come Comune – aggiunge – abbiamo erogato un contributo all’Associazione Antichissima Rappresentazione dei Misteri di Santa Cristina per realizzare banner e totem che saranno posizionati nei luoghi dove solitamente vengono allestiti i quadri plastici dei Misteri". Ovvero Piazza Santa Cristina, Piazza Matteotti, Piazza San Rocco, Piazza San Giovanni e al Castello, l'unica location che prevede il movimento dei figuranti. Mercoledì 5 agosto, infine, nella ricorrenza del ritrovamento delle reliquie di Santa Cristina, alle 18.15 in Basilica, conferenza di Marcello Moscini su "Quel 5 agosto di 140 anni fa".

Per ulteriori informazioni:
www.santacristinadibolsena.it

 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.