cultura

"Ripartiamo dal teatro". Marco Zadra porta in scena la commedia "Karma Letale"

venerdì 10 luglio 2020
di Davide Pompei
"Ripartiamo dal teatro". Marco Zadra porta in scena la commedia "Karma Letale"

Figlio d'arte cresciuto in ambiente musicale e versatile showman, Marco Zadra ha trovato nel teatro lo sbocco naturale di una passione derivata da una sensibilità estrema. La tecnica recitativa l'ha affinata attraverso la ricerca di uno stile personale che gli ha permesso di realizzarsi non solo come interprete ma anche come autore e regista di numerosi spettacoli comici che lo hanno portato a collaborare come attore con Gigi Proietti nei suoi ultimi successi teatrali.

In coppia con Marco Spampinato, nel 1999 ha formato il duo comico "Spampy & Zadra" basato sul sodalizio umano ed artistico che lega questi due attori – dotati di grande musicalità e senso ritmico – ormai sempre più vincolati da una complicità di palco e da un'intesa nata dalle innumerevoli esperienze artistiche e di vita, con cui ha ottenuto numerosi riconoscimenti e menzioni speciali, partecipando a diverse rassegne e concorsi comici nazionali.

È con Gianluca Mandarini che domenica 12 luglio alle 21.30 si divide il palcoscenico di Piazza San Donato, nella suggestiva cornice di Civita di Bagnoregio, portando in scena – ad ingresso libero, seppure ridotto, e nel rispetto delle normative anti contagio – lo spettacolo da lui scritto, diretto e interpretato "Karma Letale". Dopo numerosi testi a carattere esistenziale, senza mai prendersi troppo sul serio, questa volta Zadra si presenta al pubblico sotto forma di spirito.

"L’attore, in perenne lotta con la depressione, dopo aver tentato il suicidio, ovviamente su consiglio del suo psicologo, si trova in uno stato di coma profondo ed è tenuto in vita artificialmente dalle macchine. Non è stato dichiarato ancora clinicamente morto. È solo un po’ morto ed in questa nuova dimensione incontra lo spirito di un idraulico, anche lui sospeso tra la vita e la morte per problemi sentimentali…".

"Per noi – afferma Fiorella Fraticello, presidente della Pro Loco, che ha proposto lo spettacolo – è un importante segnale di ripartenza e di ritorno alla normalità dopo il lockdown. Vogliamo ripartire dall’arte e dalla cultura, dopo averne forzatamente dovuto fare a meno. Poter ripartire da una location come Civita di Bagnoregio è un grande privilegio. Cogliamo occasione per ringraziare l’Amministrazione Comunale per il sostegno".

Per ulteriori informazioni:
338.1127428

 

 

 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.