Da Giotto a Pasolini, la mostra ideata da Vittorio Sgarbi a Palazzo Doebbing

Dopo una pausa più lunga del previsto, riprende il ciclo di mostre presso il bellissimo Museo Doebbing di Sutri, antico palazzo ripristinato a inizio secolo da un vescovo tedesco illuminato, Giuseppe Bernardo Doebbing, e ora restaurato e restituito alla cittadinanza per goderne le bellezze che vi sono custodite.
Inaugurata venerdì 26 giugno e in esposizione fino a domenica 17 gennaio 2021, tra gli appuntamenti del fine settimana quello con la mostra "Da Giotto a Pasolini", ideata dal sindaco e noto critico d’arte Vittorio Sgarbi. Una collezione di oltre 250 opere che coprono un arco temporale che va dal VI secolo ad oggi, unite da un unico filo conduttore: la ricerca del bello.
Tra gli artisti esposti Giotto con il Crocifisso a lui attribuito e il polacco Tadeusz Kantor con opere che coniugano stile greco arcaico e pop-art; Justin Bradshaw, artista inglese che da qualche anno ha scelto di vivere e dipingere a Civita Castellana, e il fotografo Dino Pedriali che ritrae Pier Paolo Pasolini in alcuni scatti unici presso la Torre di Chia, Viterbo.
Il museo – in Piazza del Duomo a Sutri - è aperto dal martedì alla domenica, dalle 10 alle 18. Ultimo ingresso consentito mezz’ora prima della chiusura. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 0761.1840180.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.