Gianfranco Foscoli, nuovo successo all'estero. "Locuras" nei Caraibi e America Latina

Ci sono sfide oggettivamente difficili. Andare a vincere una partita di calcio a Barcellona contro la blasonata locale squadra di casa, una gara di fondo in Congo contro gli olimpionici fondisti congolesi, una gara di basket contro gli statunitensi del NBA. Sfide difficili, ma non impossibili. Così come la sfida affrontata dal musicista/cantante/autore Gianfranco Foscoli, primo in classifica con un brano pop-latino nella più importante radio dei Caraibi. Radio Rebelde a Cuba, nella patria del genere musicale latino-americano.
Il nostro connazionale ci ha stupito ancora, dopo gli allori ottenuti a Las Vegas nel 2016 in occasione del Musica Award 2016, con il brano La Noche Vuela, torna di nuovo sulle radio internazionali con un brano vincente, Locuras, edito dalle due edizioni musicali Baracca e Pianoforte, riconducibili all’eclettico e noto Gianni Drudi ed al musicista Giorgio Bersani.
Un brano scritto a quattro mani, da Gianfranco Foscoli, insieme alla brava artista cubana Katy Mendez, interpretato da Lisa, che risulta essere molto ballato e vincente anche in Italia. La coreografia di ballo del bel videoclip, girato a l’Habana e Santiago de Cuba, è del noto ballerino internazionale Famoso Salvador Rodriguez, Compañia Loc@mocion Santiago de Cuba. Oltre ad essa, sono uscite diverse coreografie di ballo anche in Italia, su questo brano, tutte estremamente coinvolgenti, da una nostra ricerca sono emerse almeno quelle di Amica Dance di Carlo Bazzoni, Fabrizio Fantasy, Romolo Troiani/Carla di Carlo, Grease-Iannone, Grazia Sartori, e della siciliana Petronela Calciu.
In questo momento così difficile per l’Italia, il successo all’estero di questo “Locuras” risulta essere comunque, una nota di merito nazional-popolare per il nostro paese, che, ci contraddistingue anche nel mondo musicale pop, e non soltanto con i nomi più blasonati del campo artistico italiano.
Abbiamo chiesto qualche notizia ulteriore al Foscoli, lo stesso con il fare “vulcanico” che lo contraddistingue, ci ha parlato di questa bella soddisfazione artistica, a cui hanno partecipato sapienti arrangiatori come Carlo di Gioia ed Alfio Scoparo, nomi noti nell’ambiente musicale. Gianfranco Foscoli ha sottolineato che la sua Locuras inizia ad essere proposta anche nell’Europa dell’est, presso le emittenti televisive e radiofoniche, con notorietà ed ascolti.
Ci ha confessato anche di puntare molto su questo suo nuovo album “Vamos a Gozar”, edito dalle prestigiose Edizioni Bagutti a cui è fortemente legato. Gli esiti iniziali dell’album appena uscito sembra, dati SIAE alla mano, sembra che siano molto buoni, del resto sono coinvolte Edizioni Musicali Bagutti e Fonola Dischi, due colossi nel campo della distribuzione musicale nazionale.
Il gruppo aziendale Bagutti, sta puntando molto anche sull’orchestra, in rapida ascesa, di Gianfranco Foscoli. Oltre a promuovere l’artista e la sua orchestra sulle radio e Tv nazionali, le Edizioni Bagutti hanno depositato i brani contenuti in questo album su www.believemusica.com www.spotify.com e tutte le piattaforme musicali internazionali più importanti.
Siamo convinti che presto dovremo tornare sull’argomento internazionale, magari proprio con quella “Eye for an Eye”, song dell’artista contenuta nell’album che ha coinvolto, il coro dei bambini di Alviano, e, per il videoclip, anche istituzioni, come il Comune di Alviano, la Provincia di Terni e la Regione Umbria.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.