A 45 giorni dal furto delle monete, riapre il Museo di San Mamiliano

A un mese e mezzo di distanza dal furto delle monete d’oro di epoca romana, riapre sabato 21 dicembre alle 17 il Museo di San Mamiliano a Sovana, che fa parte della rete Musei di Maremma. Una riapertura fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale di Sorano per assicurare, pur in una situazione assai diversa, continuità alla presenza e al ruolo del museo.
Per l’occasione verrà inaugurata la mostra dal titolo “Eserciti di Roma tra ricerca e gioco” materiali per il wargame dell’Associazione Fiorentina battaglie in scala a cura di Stefano Lumini. La mostra comprende anche un plastico con la ricostruzione della battaglia di Soissons del 486 d.C. L’ultima battaglia di un esercito romano in occidente.
Per domenica 29 dicembre è in programma, alle 17, un concerto del duo Jacopo Palla e Caterina Petrignani. Il Museo di San Mamiliano, situato in Piazza del Pretorio di Sovana, osserverà nel periodo delle festività di natalizie i seguenti orari: domenica 22 dicembre dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17 e a partire da giovedì 26 dicembre e fino a lunedì 6 gennaio tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17.
Per ulteriori informazioni:
0564.614074 - info@leviecave.it

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.