cultura

The Magic Park Of Dark Roses. Old Rock City Orchestra in concerto

sabato 13 ottobre 2018
The Magic Park Of Dark Roses. Old Rock City Orchestra in concerto

The Magic Park Of Dark Roses - Old Rock City Orchestra in concerto sabato 13 ottobre alle 21.30 allo Spazio Corsaro di Chia, frazione di Soriano nel Cimino. La formazione di Orvieto è composta da Cinzia Catalucci voce e tastiere, Raffaele Spanetta chitarra, basso e voce e Mike Capriolo batteria, percussioni e cori.

Liriche visionarie, atmosfere oniriche e una fusione psichedelica di rock, blues e musica classica descrivono le sonorità sinfoniche degli Old Rock City Orchestra, band inserita nello scenario rock progressivo contemporaneo e della musica immaginifica.  Il prog trio umbro presenterà i brani dell’ultimo lavoro discografico dal titolo "The Magic Park Of Dark Roses".
 
La band nasce ad Orvieto nel 2009 da un’idea di Cinzia Catalucci (voce e tastiere) e Raffaele Spanetta (chitarra). L’intenzione è quella di fondere le sonorità tipiche del rock delle origini, psichedelia, musica progressiva, blues-rock, il tutto arricchito da atmosfere classicheggianti e orchestrali. 
 
Alla fine del 2010 il gruppo registra un promo presso lo studio Doremilla di Magione (Perugia). Il lavoro, composto dal chitarrista Raffaele Spanetta e valutato positivamente in diverse recensioni (Saltinaria, Arlequins ecc.), vanta la collaborazione di alcuni musicisti classici, tra i quali il Maestro Laurence Cocchiara, inserito da anni nella scena indipendente italiana (Bernardo Lanzetti, Nobraino, This Harmony). 
 
Nel 2011 i brani degli Old Rock City Orchestra sono trasmessi in numerose radio e webradio nazionali ed internazionali, tra cui la radio statunitense Aural Moon che trasmette integralmente il promo della band nel corso del programma New Moon on Monday dedicato alle novità della scena progressive mondiale.
 
Sempre nel 2011 gli Old Rock City Orchestra sono citati nel capitolo dedicato alla scena prog contemporanea del libro Rock Progressivo Italiano - An introduction to Italian Progressive Rock scritto da Andrea Parentin. 
 
Tra il 2011 e il 2012 la band completa la registrazione in studio del suo primo lavoro. L'album d'esordio, dal titolo Once Upon A Time, esce il 20 giugno 2012 per l'etichetta indipendente M. P. & Records (Rick Wakeman, Sonja Kristina, Bernardo Lanzetti, Le Orme, Pierrot Lunaire, ecc.) ed è distribuito in tutto il mondo da G. T. Music Distribution.
 
Recensito anche dal magazine Classix! e dalla rivista olandese di musica prog iO Pages, Once Upon A Time è stato presentato ufficialmente il 29 dicembre 2012 presso il negozio di dischi Tarkus Records di Roma.
 
Nell'estate del 2013 la band ha intrapreso un tour europeo che ha toccato Inghilterra, Francia, Belgio e Olanda concludendosi, infine, in Bulgaria con la partecipazione degli Old Rock City Orchestra al 18° Balkan Youth Festival di Sandanski.
 
Nell'estate 2014 la band è opening act per Bernardo Lanzetti, ex-cantante di PFM e Acqua Fragile, nonchè voce storica del progressive rock internazionale e vincitore del FIM Award 2015 alla carriera.
 
Nell'aprile dello stesso anno gli Old Rock City Orchestra tornano in studio per le registrazioni del secondo album, Back to Earth, pubblicato il 30 aprile 2015 per la stessa M. P. & Records.
 
Nel settembre 2015 la band partecipa al festival torinese Prog to Rock come opening act per lo storico gruppo italiano Biglietto per l’Inferno. 
 
Nel giugno del 2016 gli Old Rock City Orchestra partecipano come headliner alla Festa Europea della Musica di Laveno-Mombello diretta dal bassista degli Analogy Mauro Rattaggi.
 
Nella primavera 2017 la band torna in studio per registrare nuovi brani e nell'ottobre dello stesso anno gli Old Rock City Orchestra si esibiscono in Inghilterra al Capstone Theatre di Liverpool.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.