cultura

Prorogata la mostra "Ultimi bagliori di un Impero" al Museo di San Mamiliano

mercoledì 3 ottobre 2018
Prorogata la mostra "Ultimi bagliori di un Impero" al Museo di San Mamiliano

E’ stata prorogata fino a domenica 28 ottobre la mostra di soldatini "Ultimi bagliori di un Impero" in corso nel Museo di San Mamiliano, via del Pretorio 2 a Sovana, Comune di Sorano, e che avrebbe dovuto concludersi alla fine di settembre. L'interesse notevole che ha suscitato e la disponibilità di alcune scuole a visitarla nel mese di ottobre ha spinto il Comune e la Cooperativa Zoe gestore del Parco Archeologico della Città del Tufo, nel quale è inserito San Mamiliano, alla proroga di un mese.

La mostra rappresenta un omaggio a Marco Lucchetti, fra i maggiori esperti di storia militare, scultore e pittore di soldatini, che presenta a Sovana una piccola parte della sua collezione alla quale si aggiunge una ricostruzione di battaglie storiche ad opera dei professori Barlozzetti e Lumini. Nel mese di ottobre il museo di San Mamiliano, che espone una parte della straordinaria raccolta di monete d'oro risalenti all'ultimo periodo dell'Impero Romano d'Occidente e al primo periodo di quello d'Oriente, sarà aperto tutti i giorni, mercoledì escluso, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.

Per ulteriori informazioni: Parco Archeologico "Città del Tufo" Fortezza Orsini, Sorano, tel.0564.633424 - 0564.633099, Facebook Parco Archeologico Città del Tufo, sito web: www.leviecave.it 

 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.