Un mese di musica con la 17esima edizione di "Orvieto Festival of Strings"

A cura dell'Opera del Duomo di Orvieto, torna il programma di concerti di musica classica della rassegna "Orvieto Festival of Strings", giunta alla 17esima edizione. Direttore Artistico: Lenuta Ciulei. Quest’anno il Festival vedrà la partecipazione di ospiti speciali provenienti da 6 paesi in 10 concerti che, oltre a esibirsi, daranno lezioni di musica solista e da camera al gruppo internazionale di studenti. Ad Orvieto si esibiranno in Duomo, nella Chiesa San Giovenale e alla Sala dei Miracoli della Chiesa di Sant’Agostino; altri concerti si terranno anche ad Acquapendente, Torre Alfina e al Castello di Trevinano.
Di seguito il programma dei concerti ad ingresso libero che si terranno a Orvieto:
giovedì 9 agosto – ore 21:30 – Orvieto, Chiesa di San Giovenale
Concerto di Musica da Camera
Brani di Bach, Haydn, Danzi
sabato 11 agosto – ore 21:30 – Orvieto, Chiesa di Sant’Agostino
Concerto “Omaggio al Violino”
Sokhema di Croce, Yukino Nakazoe, Monica Zheng, Minchae Kim,
Matteo Morbidelli, Aaron Huros, Kyle Michie, Sungsic Yang, Taia Harlos
Brani di Telemann, Bach, Paganini, Bartok, Prokofiev, Ysaye
domenica 12 agosto – ore 21:30 – Orvieto, Chiesa di San Agostino
Concerto di Musica da Camera
Brani di Telemann, Boccherini, Mozart, Mendelssohn
lunedì 13 agosto ore 21:30 – Orvieto, Chiesa di Sant’Agostino
Concerto di Musica da Camera
Vincitori del Concorso "Anemos" 25esima edizione
Sokhema di Croce, Matteo Morbidelli, Ettore Pagano
Brani di Bach, Paganini, Boccherini, Saint-Saens
mercoledì 15 agosto – ore 21:30 – Duomo di Orvieto
Concerto di Ferragosto
Orchestra da Camera di Orvieto Festival of Strings – Orvieto Festival Choir –
Ken Lovett Organista Charlotte Dobbs Solista
Stephen Kushner Direttore del Coro
George Atanasiu Direttore d’Orchestra
Brani di J.S. Bach, A. Vivaldi, W.A. Mozart, G. Jackson, E. Esinvalds, S. Rachmaninoff, P. Mealor, M. Hogan, R. Smallwood
giovedì 16 agosto ore 21:30 – Orvieto, Chiesa di San Giovenale
Recital di Violino
Lenuta Ciulei
Brani di J.S. Bach, P. Maneval, B. Bilbao
Inoltre, la sera di martedì 14 agosto in Duomo, dopo la solenne processione di S. Maria Assunta, alle ore 21,30 l’Orchestra Sinfonica internazionale dell’Umbria “L. Mancinelli” terrà il Concerto per due Violini e Orchestra in La minore (A. Vivaldi), Requiem per tre Violoncelli e Orchestra (Popper), Praier per Violoncello e Orchestra (Bloch) e il Concerto per Violino e Orchestra KV 216 (W.A. Mozart).
Direttore d’Orchestra il Maestro Stefano Pagliani.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.