"Dogman" al Tuscia Film Fest. Arrivano Edoardo Pesce, Marcello Fonte e Massimo Gaudioso

Domenica 8 luglio al Tuscia Film Fest 2018 è protagonista il grande cinema d'autore italiano. I due attori Edoardo Pesce e Marcello Fonte e lo sceneggiatore Massimo Gaudioso presenteranno in piazza San Lorenzo (ore 21.15) "Dogman", l'ultimo film di Matteo Garrone in concorso al recente festival di Cannes e che è valso allo stesso Fonte la Palma d’Oro per la migliore interpretazione maschile. La prevendita dell'evento è disponibile sul sito www.tusciafilmfest.com e a Viterbo presso il Museo Colle del Duomo in piazza San Lorenzo (ogni giorno dalle ore 10 alle ore 19). La biglietteria dell'arena aprirà ogni giorno alle ore 19.15 in Piazza della Morte.
Presentato con successo a Cannes 2018, il nuovo film di Matteo Garrone è liberamente ispirato alla vicenda del “Canaro della Magliana” e racconta la storia di Marcello, un uomo piccolo e mite che divide le sue giornate tra il lavoro nel suo modesto salone di toelettatura per cani, l'amore per la figlia Sofia e un ambiguo rapporto di sudditanza con Simoncino, un ex pugile che terrorizza l'intero quartiere. Il tutto ambientato in una periferia sospesa tra metropoli e natura selvaggia, dove l'unica legge sembra essere quella del più forte.
Marcello Fonte è decisamente l’attore rivelazione dell’anno. Originario della periferia di Reggio Calabria, nel 1999 si trasferisce a Roma e, frequentando il Teatro Valle, si appassiona alla recitazione. Ottiene piccole parti in produzioni televisive, quali Don Matteo (2001) e La mafia uccide solo d’estate (2016). Nel 2018 recita in Io sono Tempesta (2018) di Daniele Luchetti, ma il successo arriva con il ruolo da protagonista in Dogman, per il quale vince La Palma d’Oro come Miglior Attore Protagonista al Festival di Cannes.
Noto al pubblico per aver interpretato Ruggero Buffoni nella serie tv Romanzo criminale (2008 - 2010) di Stefano Sollima, Edoardo Pesce debutta al cinema nel 2010 in 20 sigarette di Aureliano Amadei. Tra i lavori più noti, Se Dio Vuole (2015) di Edoardo Falcone, Tommaso (2016) di Kim Rossi Stuart e Fortunata (2017) di Sergio Castellitto.
Massimo Gaudioso inizia la carriera da sceneggiatore per il grande schermo nel 1995 con il cortometraggio Il Caricatore. Lavora soprattutto per i film di Matteo Garrone: Gomorra (2008) grazie al quale vince il David di Donatello per la Migliore Sceneggiatura, Reality (2012), Il racconto dei racconti (2015) e Dogman (2018). Sue sono pure le sceneggiature di Benvenuti al Sud (2010) diretto da Luca Miniero, che gli è valso un Nastro d’Argento e L'abbiamo fatta grossa (2016) di Carlo Verdone.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.