"Terre & Musei dell'Umbria". Dodici città, sedici luoghi e un biglietto unico

Amelia, Bettona, Bevagna, Cannara, Cascia, Deruta, Marsciano, Montefalco, Montone, Spello, Trevi, Umbertide. Eccole, le dodici città dell'Umbria in cui sarà possibile visitare sedici siti museali con un solo biglietto unico. Rientra tutto nell'iniziativa, promossa dalla Regione Umbria e prodotta da Sistema Museo, presentata giovedì 15 marzo a Perugia, nella sede della Giunta Regionale. Attualmente il Comune capofila della convenzione "Terre & Musei dell’Umbria" è Spello.
“Il biglietto unico - ha spiegato Antonella Pinna, dirigente servizio Musei e Soprintendenza ai beni librari, Regione Umbria – è frutto di una scelta delle amministrazioni comunali ed è in totale sintonia con gli obiettivi europei che puntano non solo verso un aumento numerico del pubblico, ma per l’innalzamento culturale dei cittadini. Di conseguenza, tutte le proposte che, oltre ad ampliare l’offerta lavorano sulla domanda, sono interessanti ed eticamente importanti, visto che l’investimento in cultura oltre a un ritorno in termini economici, ha effetti anche sul benessere della comunità e sull’inclusione sociale, promuovendo la partecipazione dei cittadini alla vita comunitaria. L’Umbria in questo è stata lungimirante. Già nel 2004 un’indagine della Corte dei Conti evidenziò le buone pratiche della nostra regione per la gestione dei musei".
Il biglietto unico è acquistabile in ogni struttura museale e può avere la validità di 15 giorni o 3 mesi. La tariffa intera è di 7 euro, con due fasce di riduzione di 5 e 2 euro. Per i residenti il biglietto è ridotto, mentre l’ingresso nella struttura della propria città resta gratuito. Alla produzione del biglietto unico è stata affiancata la realizzazione di un’immagine coordinata per la comunicazione e promozione, declinata in tutti gli strumenti utili a raggiungere il pubblico di riferimento. La comunicazione è curata da Sistema Museo. I dati registrati da gennaio dimostrano già un buon apprezzamento da parte del pubblico e i primi significativi risultati: dal 1 gennaio al 10 marzo, nonostante il periodo di bassa intensità turistica, sono stati emessi 5206 biglietti unici, con un dettaglio di 1602 paganti.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.