cultura

Giornata Garibaldina in ricordo di Roberto e Florindo Dimiziani

giovedì 14 dicembre 2017
Giornata Garibaldina in ricordo di Roberto e Florindo Dimiziani

Rispondono al nome di Roberto e Florindo Dimiziani, i due garibaldini lugnanesi che parteciparono alle operazioni agli ordini del grande patriota. Il primo partecipò alla Campagna dell'Agro Romano, il secondo a Custoza si distinse per coraggio facendo addirittura dei prigionieri nemici e fregiandosi della medaglia al valore militare. In loro onore, l'Amministrazione Comunale di Lugnano in Teverina organizza per sabato 16 dicembre una serie di iniziative dal titolo "150° anniversario dell'Impresa di Mentana e del Congresso Internazionale della Pace, la Libertà e gli Stati Uniti d'Europa". Di seguito il programma:

ore 10:00 Palazzo Pennone, Sala Consiliare - Accoglienza degli ospiti

ore 10:15 Saluto di benvenuto del sindaco e delle autorità civili, Saluto del Generale C.A.(r.o.) Alessandro Della Posta del CO.S.INT (Corpi Sanitari Internazionali - Croce Rossa Garibaldina)

ore 10.30 - "I Lugnanesi e gli Umbri nell'impresa di Mentana" - Relatore: prof. Sergio Bellezza

ore 11:00 - consegna onoreficenza "Aquila d'oro Crociata al merito" da parte dell'associazione CO.S.INT (Corpi Sanitari Internazionali - Croce Rossa Garibaldina) ai discendenti dei garibaldini Lugnanesi

ore 11:30 - Trasferimento e visita museo civico della Grande Guerra

ore 12:30 Deposizione corona dell'associazione CO.S.INT (Corpi Sanitari Internazionali - Croce Rossa Garibaldina) al Monumento dei Caduti

ore 13:00 Sale civiche Palazzo Pennone - Degustazione prodotti locali

ore 16:00 Chiesa Collegiata - Concerto di Natale di Musica Classica con “I Talenti d’Arte” (Stefano Carsili - Clarinetto, Lucia Di Veroli - Viola, Paolo Mariani - Violoncello, Simona Silvestri - voce soprano)

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.