Arriva "Morsi": un bizzarro spin-off del Valvola

Gli spazi del "Valvola", solitamente adibiti a palcoscenico di eventi musicali e teatrali, ospiteranno nelle prossime settimane tre eventi imperdibili raggruppati sotto il nome di "Morsi": uno spin-off rispetto al calendario abituale, con ospiti di rilievo nazionale e internazionale.
L’incontro centrale è per domenica 8 gennaio alle 18.30, quando Andrea Marcolongo, giovane grecista, presenterà il suo libro “La lingua geniale - 9 ragioni per amare il greco” edito da Laterza e salito in brevissimo tempo in vetta alle classifiche dei libri più venduti in Italia.
L’appuntamento pomeridiano sarà condotto da Davide Astolfi, mente brillante e dissacrante conosciuta ai più per il celebre profilo fake su twitter “Gianni Kuperlo” e registrato da Radio Orvieto Web che renderà la puntata disponibile in podcast.
Lunedì 9 gennaio, l’autrice incontrerà gli studenti del Liceo Classico "F.A.Gualterio" per un incontro orientativo e di dibattito.
Già da mercoledì 28 dicembre, in concomitanza con l’inizio di Umbria Jazz Winter, gli spazi saranno allestiti con le mostre di John Davison e Lida Ziruffo. John Davison, artista britannico le cui illustrazioni sono state premiate da BBC, Chanel4, MTV e NIKE, sarà presente con una selezione di tredici tavole visionarie e geniali, fatte di personaggi distorti e punti di vista inusuali.
Lida Ziruffo, illustratrice orvietana nota per la sua mano sognante e delicata, presenterà sei disegni ispirati alla forma e ai colori che hanno i suoni del jazz. Per tutte le serate del festival saliranno sul palco i talentuosi musicisti di Max Clouth Trio, con nu jazz, world music e improvvisazione. Tutti gli eventi sono a ingresso libero.
Per ulteriori informazioni:
Valvola, Piazza del Popolo 17
0763.393963 – 339.3019132

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.