cultura

Presentato il libro "Metamorfosi". Da una bottiglia di plastica sboccia un nuovo fiore

lunedì 11 aprile 2016
Presentato il libro "Metamorfosi". Da una bottiglia di plastica sboccia un nuovo fiore

Grande successo per l'annunciata presentazione del libro "Metamorfosi. Riciclo Creativo" tenutasi domenica 10 aprile presso la Casa della Divina Provvidenza di Ficulle.  Dopo una breve introduzione ad opera del Sindaco di Ficulle Gian Luigi Maravalle, che ha sottolineato il significato speciale di un libro come "Metamorfosi", pubblicato per Intermedia Edizioni, in un periodo in cui il tema dell’accumulo dei rifiuti e dell’ecosostenibilità è centrale per la società e le amministrazioni, l’autrice Donata Bortone, con la partecipazione di Anna Bufalini e di Fiorella Bracciantini dell’Associazione Andromeda, ha incantato la sala gremita illustrando la genesi della sua attività artistica e di questo particolare volume edito da Intermedia Edizioni.

"Ho sempre avuto - ha spiegato l'autrice - la passione per il riciclo e le creazioni manuali. Nella nostra casa, ad esempio, non è trascorso un Natale senza che vi fossero decorazioni fatte a mano con materiali di recupero". Un modo per educare i propri figli alla manualità e al rispetto dell’ambiente, ma anche un’opportunità per trascorrere del tempo insieme in modo divertente e appagante. È proprio grazie all’aspetto “sociale” del riciclo che questo bell’”hobby” è divenuto una vera e propria attività da condividere con gli altri. Fondamentale è stato l’apporto del Gruppo Andromeda, associazione che si occupa di ragazzi disabili.

"Quando entrai in casa di Donata – ha ricordato Fiorella Bracciantini di Andromeda – mi sentii come Alice nel Paese delle Meraviglie! Non potevo credere che una bottiglia di plastica o un fustino del detersivo potessero diventare oggetti tanto belli. È per questo che decisi di chiedere alla mia amica Donata di collaborare con l’Associazione Andromeda insegnando ai nostri ragazzi la gioia di poter realizzare qualcosa con le proprie mani attraverso il riciclo". Un’attività doppiamente significativa, dunque, per l’insita capacità di riutilizzare oggetti che altrimenti andrebbero a ingrossare i cumuli di rifiuti da smaltire, ma anche e soprattutto per la necessaria condivisione e compartecipazione che stanno alla base di questa attività.

"Noi amiche – ha spiegato Anna Bufalini – non perdiamo occasione di conservare ogni cosa che pensiamo possa essere utile a Donata. Rametti, contenitori, sassi e molto altro. Acquistiamo i suoi lavori per farne dei regali sempre apprezzatissimi. In questo modo portiamo agli altri il messaggio della salvaguardia dell’ambiente e contribuiamo alle tante attività di volontariato in cui Donata è impegnata".

Lo stesso libro “Metamorfosi – Riciclo creativo” sta dando man forte all’impegno dell’autrice nel mondo del volontariato e del sostegno ai più deboli. Il ricavato delle vendite è infatti destinato alla Delegazione Orvieto/Todi dell’OESSG in favore dei bambini della “Terra Santa”. Il libro/manuale si concentra sulle tecniche per dare nuova vita alla plastica, un materiale che la Bortone apprezza particolarmente perché reperibile in grandi quantità e varietà di colori e consistenze, ma Donata Bortone non si stanca mai di sperimentare e annuncia che sta realizzando nuovi lavori utilizzando e mixando diversi materiali come carta, sassi, uncinetto e persino gusci di noce: "Non posso anticiparvi di più, ma chi fosse interessato e curioso di scoprire le mie nuove creazioni potrà trovarmi ad "Orvieto in Fiore", in programma sabato 14 e domenica 15 maggio. Troverete tantissimi nuovi materiali portati a “nuova vita” e, naturalmente, fiori, fiori, fiori a volontà!".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.