cultura

Vittorio Sgarbi presenta la mostra di pittura di Massimo Tizzano "Solo l'Eternità"

lunedì 14 marzo 2016
Vittorio Sgarbi presenta la mostra di pittura di Massimo Tizzano "Solo l'Eternità"

Massimo Tizzano è stato definito da Vittorio Sgarbi come uno dei migliori copisti italiani. E non a caso sarà proprio Sgarbi a presentare sabato 19 marzo alle ore 13.00 la mostra personale di pittura "Solo l'Eternità" che resterà visibile fino a sabato 2 aprile nel Piano Nobile del Palazzo della Corgna, a Città della Pieve.

Massimo Tizzano è un artista dalle mille sensibilità. Dopo aver compiuto studi classici e poi economici ha frequentato corsi di alta formazione musicale. Ha disegnato e dipinto fin da quando era bambino, ma la sua educazione formale nel campo delle arti visive ha inizio nel 2001 con la pratica della calligrafia orientale (Shodo) sotto la guida di Sensei Norio Nagayama, arte nella quale è diventato a sua volta maestro.

Nel 2009 Tizzano ha intrapreso autonomamente lo studio della pittura a olio e delle tecniche pittoriche dei Maestri italiani e olandesi dal XV e XVII secolo, specializzandosi nella copia d'arte di Caravaggio, Leonardo, Vermeer, Rembrandt, Cagnacci, Antonello da Messina e le sue copie sono già presenti in prestigiose collezioni italiane ed estere.Il suo modus operandi ripercorre passo dopo passo le tecniche e le fasi d'opera in uso nelle antiche botteghe fin dalla preparazione delle tele e dei colori, con un'attenzione particolare alle tecniche proprie di ciascun Maestro.

Nel 2012 Tizzano, a conferma della maturazione artistica raggiunta, è stato selezionato come assistente di studio dal famoso pittore figurativo norvegese Odd Nerdrum collaborando con il quale ha potuto approfondire lo studio delle tecniche, della filosofia e della poetica proprie della tradizione pittorica occidentale.

Per ulteriori informazioni:
347.2661369
www.massimotizzano.com

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.