cultura

L'Autostrada del Sole compie 50 anni di storia su e giù per l'Italia (Il Giorno)

giovedì 2 ottobre 2014
L'Autostrada del Sole compie 50 anni di storia su e giù per l'Italia (Il Giorno)

Cinquant'anni su e giù per l'Italia, dal boom economico agli anni della crisi: quante storie potrebbe raccontare l'Autostrada del Sole, se potesse parlare. Quante famiglie, quanti vacanzieri e quanti affari ha avvicinato e favorito in 50 anni di Storia italiana. Il 4 ottobre l'A1 Milano-Napoli, per gli amici chiamata più semplicemente Autosole, compirà 50 anni da quel fatidico 1964 in cui il presidente del Consiglio Aldo Moro inaugurò la nuova "strada dritta", pensata come un volano economico per l'intero paese e i tanti settori della sua industria. La costruzione di quella che divenne la spina dorsale d'asfalto dell'Italia, lunga 755 chilometri, portò via otto anni, ma ridusse sensibilmente i tempi di percorrenza. Prima che venisse realizzata un veicolo commerciale impiegava due giorni per arrivare da Napoli a Milano.

Da questo link si può consultare la galleria fotografica sui 50 anni dell'Autostrada del Sole pubblica dal quotidiano IlGiorno.it

http://www.ilgiorno.it/milano/autostrada-sole-50-anni-1.264359#1

 


Questa notizia è correlata a:

"Nord e Sud si danno la mano" dal video dell'Istituto Luce alla fiction "La strada dritta" di Rai1

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.