Le tappe di una carriera in ascesa

Alice Rohrwacher è nata nel 1981 a Fiesole ma ben presto si è trasferita sull'Alfina. La madre e' la professoressa Annalisa Giulietti, figlia dell'ex sindaco di Orvieto, Vladimiro Giulietti. Il padre tedesco, Reinhard Rohrwacher, e' un noto apicoltore che ormai dai primi anni dell'infanzia delle figlie vive a Castel Giorgio.
Sua sorella è l'attrice Alba Rohrwacher. Alice, si laurea a Torino in Lettere e Filosofia. Successivamente, ottiene un Master in sceneggiatura e linguaggio documentario presso la videoteca Municipal di Lisbona e un Master in tecniche narrative, sceneggiatura e drammaturgia presso la Scuola Holden di Torino. La sua prima esperienza di lavoro cinematografico è nella direzione (con Pier Paolo Giarolo) e nel montaggio del documentario Un piccolo spettacolo (2005), dove si occupa pure del soggetto, della sceneggiatura e della fotografia.
La pellicola ottiene il primo premio alla Festa Internazionale del Cinema Documentario di Roma. A seguire, sempre all'interno dello stesso genere, c'è Vila Morena, diretto con Alexandra Loureiro e prodotto dalla Videoteca Minucipal di Lisbona. Nel 2006 partecipa al film collettivo Checosamanca, presentato alla I edizione di Cinema - Festa Internazionale di Roma, nella sezione Extra. La pellicola è un insieme di storie (della durata di dieci/quindici minuti ciascuna) ideate da dieci autori diversi che vogliono raccontare spaccati di realtà regionali diverse. Il risultato è un'opera intrisa di impegno civile e politico. Nel 2008 è aiuto regista e montatrice in Tradurre, documentario di Pierpaolo Giarolo.
Il 2011 è l'anno del vero e proprio esordio cinematografico, con il film Corpo celeste, presentato nella Quinzaine des réalisateurs del Festival di Cannes 2011, che le vale il conferimento del Nastro d'argento al miglior regista esordiente. Nel 2014 è in concorso al Festival di Cannes 2014 con Le meraviglie.
Questa notizia è correlata a:
Il cuore dell'Alfina alla conquista della Francia. "Le Meraviglie" di Alice Rohrwacher in concorso a Cannes

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.