L'impegno della Fondazione CRO nei beni culturali. Presentato il restauro della Pala d'altare dell'Oratorio di San Giovanni Decollato

È stato presentato a Palazzo Coelli, sede della Fondazione Cassa di Risparmio Orvieto, il restauro della pala d'altare dell'Oratorio di San Giovanni Decollato, più popolarmente noto come "Oratorio della Misericordia". Il restauro del dipinto, eseguito dalla restauratrice Roberta Rizza, è stato finanziato dalla Fondazione CRO e ha permesso di recuperare questo fine e prezioso dipinto, che giaceva in rovina in un magazzino. L'opera, attribuita dallo storico orvietano Cesare Perali a Girolamo Muziano (1532–1592), raffigura una Pietà, con la presenza di San Francesco e di Maria Maddalena. Di proprietà della Diocesi di Orvieto-Todi, e nello specifico della Confraternita di San Giovanni associata alla Chiesa di Sant'Andrea, resterà per cinque anni nella sede della Fondazione, dove sarà resa fruibile al pubblico. A parlare delle peculiarità storico-artistiche del dipinto e dell'Oratorio in cui si trovava è stata la Dott.ssa Giovanna Bandinu dell'Ufficio Beni Culturali della Diocesi, mentre il Presidente della Fondazione CRO, Vincenzo Fumi, ha illustrato le finalità culturali della Fondazione e l'impegno della stessa nel campo del restauro di opere d'arte. Ascoltiamolo nel video che segue, realizzato da Luca Filippetti.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.