Tutto pronto per i vent'anni di Umbria Jazz Winter. Si comincia venerdì 28 dicembre

Venti anni sono sempre un traguardo, un numero speciale per una festa speciale, anche se siamo in tempi di crisi. Un'occasione per riflettere, per fare bilanci e per guardare avanti verso nuovi obiettivi. È quanto accade per Umbria Jazz Winter, che si appresta a festeggiare a Orvieto, dal 28 dicembre 2012 al 1° gennaio 2013, venti anni di consolidato appeal. Un traguardo decisamente importante per la manifestazione, nata nel 1993, che si è ritagliata un posto molto particolare nel panorama dello spettacolo italiano. E non solo per l'ottimo jazz. La formula particolare del Festival jazz invernale di Orvieto, infatti, è quella di svolgersi, in un perfetto connubio tra turismo e spettacolo di qualità, con il valore aggiunto dell'ospitalità in una città d'arte ricca di storia e cultura che, come non si stancherà mai di sottolineare il Direttore artistico Carlo Pagnotta, incontra non solo il favore del pubblico, ma quello altrettanto entusiasta degli artisti. E al valore dell'arte, del bello e delle location d'eccezione - i più bei contenitori storici della città - va aggiunto, naturalmente, quello altrettanto eccezionale dell'enogastronomia.
Molti i nomi importanti in programma per questa ventesima edizione, che nonostante le difficoltà di budget in cui si dibatte la cultura conserva il suo smalto e non è inferiore alle edizioni degli anni passati. Si potranno ascoltare le eccezionali voci di Kurt Elling, Gregory Porter, Dee Alexander e Gino Paoli, i raffinati ritmi brasiliani di Paula e Jacques Morelenbaum, di Pedrito Martinez, scoperto nell'ultima edizione estiva di Umbria Jazz, il supergruppo di Giovanni Tommaso con Pietro Tonolo, Flavio Boltro, Danilo Rea e Roberto Gatto, già presente nella prima edizione del 1993, l'eccezionale musica gospel del Nashville Gospel Superchoir di Bobby Jones che, ovunque amatissimo, torna a Orvieto dopo tre anni di assenza. La serata conclusiva sarà condotta in collaborazione con il Musica Jazz e il "TOP JAZZ 2012", i migliori musicisti vincitori del referendum indetto annualmente dalla più prestigiosa rivista jazz italiana.
Il Festival si apre venerdì 28 dicembre a Palazzo del Popolo, come da tradizione con il BERKLEE/UMBRIA JAZZ CLINICS 2012 AWARD GROUP e, alle 18, scenderà puntuale per le vie e per le piazze del centro storico l'amatissima jazz band dei FUNK OFF.
Tutto il programma si può consultare, giorno per giorno, su www.umbriajazz.it
Di seguito il programma di venerdì 28 Dicembre 2012:
ore 16,00
Palazzo del Popolo - Sala dei 400
BERKLEE/UMBRIA JAZZ CLINICS 2012 AWARD GROUP
SARAH McKENZIE TOP BERKLEE AWARD 2012
GIANLUCA PELLERITO QUINTET
ingresso libero - free entrance
ore 18,00
Centro Storico - Street Parade
FUNK OFF
ore 21,00
Teatro Mancinelli
DEE ALEXANDER & EVOLUTION ENSEMBLE
feat. TOMEKA REID
special guest NICOLE MITCHELL
GREGORY PORTER SEPTET
ore 21,00
Ristorante Al San Francesco - Jazz Dinner
GARY BROWN & FEELINGS
‘round midnight
Palazzo del Popolo - Sala Expo
GIOVANNI TOMMASO REUNION QUINTET
feat. PIETRO TONOLO, FLAVIO BOLTRO, DANILO REA
& ROBERTO GATTO
Ristorante Al San Francesco
GARY BROWN & FEELINGS
PALAZZO DEI SETTE
MEETING POINT
BAR - SNACKS - ENOTECA
NON STOP MUSIC
19,00 ANAÏS ST. JOHN & HER TRIO
20,30 JONATHAN BATISTE
22,00 GEGÈ TELESFORO NU JOY BAND
23,30 KIM PREVOST & BILL SOLLEY
01,00 THE PEDRITO MARTINEZ GROUP
I servizi di Umbria Mobilità per Umbria Jazz Winter

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.