cultura

UFF. Grande successo per Goran Bregovic e stasera la musica popolare si infiamma con Ambrogio Sparagna

mercoledì 22 agosto 2012
UFF. Grande successo per Goran Bregovic e stasera la musica popolare si infiamma con Ambrogio Sparagna

Partita con grande musica e grande affluenza - oltre 3.000 presenze - la sesta edizione di Umbria Folk Festival che ieri, martedì 21 agosto, ha aperto i battenti ad Orvieto nella magica Piazza del Popolo con un suggestivo e affollatissimo concerto di Goran Bregovic, l'ambasciatore della musica balcanica nel mondo che, accompagnato da un quintetto di fiati, dal cantante e percussionista Muharem Redžepi e dalle voci bulgare di Ludmila Radkova Trajkova e Daniela Radkova Aleksandrova, hanno entusiasmato e coinvolto la folla ai piedi del palco e la platea dei posti a sedere.

La serata era stata aperta dalla prima delle Lezioni di Folk, a cura di Valentino Paparelli, organizzate presso la Sala Expo del Palazzo del Capitano del Popolo.

Alle 20 il gruppo calabrese degli Juredurè ha inaugurato il secondo palco di Largo San Leonardo, sul quale da questa sera prenderà via la fase finale del contest Umbria Mei Folk, organizzato in collaborazione con il Mei, Meeting Etichette indipendenti e con Isoradio. 5 i gruppi finalisti in gara, selezionati tra oltre 100 iscritti: Unavez, Kachupa, La Metralli, Koralira e Sossio Band. Il vincitore si esibirà e verrà premiato al Mei il 26 settembre prossimo.

Poi lo spettacolo si è spostato sul main stage con l'esibizione dell'Orchestraccia, band folk rock romana composta da cantautori come Roberto Angelini e Marco Conidi, blogger come Diego Bianchi, attori e altri personaggi dello spettacolo riuniti per ridar voce, rivisitandole, a brani celebri della tradizione romana, da "Alla renella" brano antichissimo portato al grande pubblico da Gabriella Ferri, fino a "Lella" scritto da Lando Fiorini e negli anni reinterpretato da molti artisti tra cui la Schola Cantorum di Edoardo De Angelis.

Il programma serale di oggi, mercoledì 22 agosto, ad Umbria Folk Festival prevede l'appuntamento alle ore 20 con il primo gruppo finalista dell'Umbria Mei Folk, la Sossio Band, sei musicisti considerati tra le proposte musicali più interessanti ed originali del panorama della World Music italiana, con un ricco repertorio di brani inediti e pezzi della tradizione mediterranea.

Sul palco centrale alle 21,30, per L'Umbria Cantata e Ballata, saliranno i gruppi Agilla & Trasimeno, Organicanto e Cantamaggio di Ficulle. Seguirà un concerto evento ovvero il debutto ufficiale dell'Orchestra Giovanile di Musica Popolare di Umbria Folk Festival, diretta da Ambrogio Sparagna, un gruppo speciale caratterizzato da strumenti della tradizione popolare (organetti, fisarmoniche, ciaramelle, fiati pastorali, tamburelli) composto da una ventina di giovani strumentisti e cantanti del territorio umbro-laziale.

Costituitasi dopo una serie di audizioni nell'ambito del Progetto "Alla Riscoperta delle Tradizioni Popolari", sostenuto dal Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri, l'Orchestra propone una serie di canti tipici della tradizione dell'Umbria e del Lazio (canti narrativi, di questua, filastrocche e strambotti d'amore) elaborati da Ambrogio Sparagna.

Con Sparagna e L'Orchestra Giovanile saranno in scena anche Lucilla Galeazzi, grandissima voce della musica popolare italiana, e Raffaello Simeoni, polistrumentista e compositore, da tempo voce solista dell'Orchestra Popolare Italiana dell'Auditorium di Roma diretta da Ambrogio Sparagna.

INGRESSO LIBERO

Da segnalare nel pomeriggio alle 17 presso la Sala Expo del Palazzo del Popolo, "La ricerca sul campo in Umbria", ovvero la presentazione dei libri L'Umbria Cantata di V. Paparelli e La Valnerina Ternana di V. Paparelli e A. Portelli e del progetto dell'Archivio sonoro dell'Umbria. Alle 19 invece tutti a spasso a tempo di musica intorno alla Rupe di Orvieto con il FolkTrekking, passeggiata con musica itinerante e soste animate in alcuni siti archeologici, a cura di Ambrogio Sparagna in collaborazione con il P.A.A.O. (Parco Archeologico Ambientale Orvietano). Si parte dalla Fortezza dell'Albornoz.

Cresce intanto l'attesa per il concerto di domani giovedì 23 (ore 21,30) che vedrà protagonista ALESSANDRO MANNARINO.

Per informazioni www.umbriafolkfestival.it Infoline 327.6846395 0763.340493

"Donna lombarda" e altri canti. Ambrogio Sparagna e l'Orchestra Giovanile di Musica Popolare a Umbria Folk Festival

UFF giorno#1 - fotogallery

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.