cultura

Due statue di Bonifacio VIII esposte al Museo Civico Archeologico di Orvieto

mercoledì 2 maggio 2012
Due statue di Bonifacio VIII esposte al Museo Civico Archeologico di Orvieto

Il Museo Civico Archeologico di Orvieto, ospitato al pianterreno di Palazzo Faina in Piazza del Duomo, si arricchisce ulteriormente: la sua raccolta viene integrata infatti col deposito di due statue in marmo raffiguranti il pontefice Bonifacio VIII e risalenti al 1297.

Le due opere uscite - con ogni probabilità - dalla bottega di Ramo di Paganello erano collocate originariamente sulla Porta Maggiore e sulla Porta Postierla. Tolte dalle porte per assicurarne la conservazione - dopo l'esposizione in alcune fortunate mostre - erano state depositate all'interno della chiesa di San Francesco, attualmente chiusa al pubblico tranne in particolari giornate.

Per assicurarne meglio la fruizione, l'Amministrazione Comunale ha scelto di collocarle negli spazi del Museo Civico Archeologico, il cui percorso riesce così ad abbracciare anche la fase medievale di Orvieto. L'iniziativa verrà presentata nel corso di un seminario di studi dal titolo "Bonifacio VIII ad Orvieto. Valorizzazione del patrimonio comunale" che si terrà nella Saletta delle Conferenze del Museo "Claudio Faina" sabato 5 maggio con inizio alle ore 16,30.

L'incontro sarà animato da Antonio Concina Sindaco di Orvieto e Presidente della Fondazione per il Museo "Claudio Faina", Francesco Scoppola Direttore Regionale per l'Umbria del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, Giuseppe M. Della Fina Direttore Scientifico della Fondazione per il Museo "Claudio Faina" e Lucio Riccetti dell'Università degli Studi di Perugia.

Convenzione tra Fondazione C. Faina e Istituto di Studi sulle Civiltà Italiche e del Mediterraneo

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.