APERTURE, Venti Ascensionali #11. Lunedì 23 aprile, tutti gli appuntamenti

Lunedì 22 aprile, APERTURE prosegue con gli appuntamenti alla Cantina Cardeto.
Il programma degli appuntamenti:
ORE 18,00 - LA FAVOLA DEL SERPENTE
Franco Basaglia e l'immaginazione al potere
Correva l'anno '68...
di Pirkko Peltonen
"La Favola del Serpente" è un documentario di 30', realizzato da Pirkko Peltonen per la Televisione finlandese sull'esperienza di "antipsichiatria" di Franco Basaglia.
Girato nell'Ospedale psichiatrico di Gorizia nell'agosto del '68, fu la prima testimonianza visiva di quel pensiero "basagliano" che portò poi, dieci anni dopo, all'approvazione della legge 180 e determinò una vera e propria rivoluzione nel trattamento delle malattie mentali. "La Favola del Serpente" restituisce il clima antiautoritario di quegli anni. E' diventato un "cult-movie" per chi vuole conoscere Franco Basaglia.
A seguire conversazione con
Prof. Tommaso Losavio (psichiatra - Comitato scientifico Fondazione Franco
e Franca Basaglia) e Pirkko Peltonen, autrice del film documentario.
ORE 20,00 - APERITIVO
Proposte enologiche della CANTINA CARDETO e prodotti tipici offerti dal
CAFFÈ MONTANUCCI DI ORVIETO
ORE 21,30 - CINQUE PEZZI FACILI
di e con Valeria Pinzi e Andrea Fabi
produzione Compagnia Fratelli Cane
Una stanza, come tante. Una vecchia che d'un tratto muore, come tutti. Rumori da fuori: i vicini. Rumori da
dentro: la coscienza? L'amore? O è solo fame? Dietro alla normalità di un'incantevole mattina primaverile può nascondersi di tutto. Una storia fatta a pezzi - cinque, per l'esattezza - interrotta continuamente da qualcosa che ri-manda a qualcos'altro. Una matrioska di incontri con personaggi assurdi, monologhi interiori a metà tra il delirio e il sogno, entrate e uscite da sé stessi, in un incalzante avvicendarsi di situazioni e piani narrativi in cui ogni cambio scena svela il gioco precedente.
Uno spettacolo comico-grottesco, che gioca con i piani di narrazione e con l'identità dei personaggi e degli attori.
____________________
Ogni appuntamento della Kermesse sarà intervallato da degustazioni o aperitivi. Non possiamo consigliare una giornata in particolare perché sarebbero tutte da vivere in questo nuovo teatro, quindi vi consigliamo un abbonamento non nominativo all'intera manifestazione che con soli € 65 mette insieme 11 spettacoli, 5 incontri, 3 degustazioni e 5 aperitivi.
Per info. E Prenotazioni:
3358164833 -335/7023172 - 334/3043215
macros2000@alice.it
www.ventiascensionali.org
Riproposte. Come aprimmo la "Città dei matti". Franco Basaglia e l'immaginazione al potere in un documentario di Pirkko Peltonen

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.