La visita a scavo aperto all'Area Archeologica di Campo della Fiera "Luogo Celeste" degli Etruschi

Giovedì 28 luglio 2011, è stato possibile visitare uno degli scavi archeologici più interessanti e forse importanti d'Italia, il sito di Campo della Fiera. Grazie alla disponibilità della Prof.ssa Stopponi e dei ragazzi che faticosamente scavano ormai da più di dieci anni è stato possibile conoscere le recenti scoperte che ogni anno sorprendono per importanza e bellezza. Infatti con il passare degli anni si è fatta sempre più probabile l'identificazione del Fanum Voltumnae con il sito ai piedi della rupe di Orvieto. Un grazie anche al supporto economico determinante per la realizzazione degli scavi alla Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto.
Il sito denominato proprio dagli Etruschi “Luogo Celeste” presenta una frequentazione lunghissima che si protrasse fino alla peste nera del 1348, documentata dai resti umani rinvenuti vicino le fondamenta della Chiesa di San Pietro in Vetere, di epoca medievale. Questa chiesa fu studiata in modo approfondito da Francesco Satolli, medievalista, purtroppo prematuramente scomparso, a lui tutti gli anni i suoi compagni di studi e di scavo dedicano la visita in notturna del sito "Sotto il Cielo degli Etruschi". Di notevole interesse la fase romana del sito, costituita prevalentemente dai resti di terme romane. Infatti l'importanza di "Campo della Fiera" sta anche nei numerosi reperti di origine romana, che testimoniano l'attività dei conquistatori nei pressi della Città di Orvieto e che fino ad oggi erano pressocchè inesistenti e che avevano fatto ipotizzare ad un totale abbandono della rupe.
Campo della Fiera quindi si attesta come un sito di interesse archeologico importantissimo, tutti questi sforzi però rischiano di andare perduti infatti sono necessari ingenti finanziamenti per mettere a frutto anni di scavo con interventi di restauro. Necessario l'impegno concreto di tutti per cercare di valorizzare al massimo il “Fanum Voltumane”. Prossimo appuntamento sabato sei agosto ore 21:00 per la seconda notte bianca presso il sito di Campo della Fiera “Sotto il cielo degli Etruschi”, la serata sarà allietata da musica jazz e un servizio ristorazione, obbligatoria la prenotazione a questo cell: 339 7541306
