Rinnovato e rifunzionalizzato Palazzo Caravajal torna ad aprirsi alla città. Sabato 13 ottobre festa di apertura tra arte, musica, food and beverage

Vitale, come sempre ironica e frizzante, Rossella Fiumi, la nota coreografa e performer che, in oltre 20 anni di attività, ha operato, con la sua associazione Alef, con i formatori, coreografi e danzatori più prestigiosi del mondo internazionale della danza moderna, cambia ancora una volta pelle e, con la nuova associazione Caravajal15 residenza dinamica, si appresta a rifunzionalizzare, in sintonia con il mutare dei tempi, il suo prestigioso spazio.
Ristrutturato, insonorizzato, dotato di wireless, corredato di una moderna cucina a norma che permetterà anche possibilità di cooking e catering, una parte di Palazzo Cravajal, la cinquecentesca residenza della famiglia Fiumi in Via Malabranca 15 a Orvieto, si appresta a diventare uno spazio privato particolarmente adatto per iniziative, preminentemente culturali, di vario tipo.
A decidere Rossella alla metamorfosi, lei che anche nel mondo della danza è stata araba fenice in movimento, sempre positivamente curiosa e pronta a inseguire e attuare le sperimentazioni più innovative e di avanguardia, è stata la metamorfosi nazionale della danza stessa e quella, non meno deludente, del nuovo corso delle istituzioni. Musa sempre sacrificata e scarsamente valorizzata e diffusa in Italia, se non nei canoni più classici o in quelli più consoni alla più commerciale moda acrobatica, l'arte della danza si è vista drasticamente tagliare, nel nostro Paese, i già esigui finanziamenti ministeriali; né può più contare, nel difficile quadro degli enti locali, sull'aiuto degli enti pubblici.
Così Rossella Fiumi, come ha spiegato ieri in una conferenza stampa, dopo aver operato per molti anni con Alef grazie ai finanziamenti di cui l'associazione ha goduto fino al 2003, e dopo aver portato per nove anni a Orvieto l'unica manifestazione italiana della Contact improvisation e i più prestigiosi nomi di questa forma di danza moderna con il suo ormai celebre Zipfest, "sospende" - come ama dire - queste forme di attività formativa e coreografica, magari in attesa di tempi migliori, e riconverte a nuove e diverse possibilità il suo magnifico spazio.
Palazzo Caravajal, con una veste rinnovata e essenziale nel restyling curato dall'architetto Carlo Achilli, potrà essere dunque una location privilegiata per danzare, incontrare artisti e autori, assistere a spettacoli, concerti, presentazioni di libri, seminari, proiezioni cinematografiche, mostre e installazioni performative, per degustare e socializzare durante un brunch o un aperitivo, e ancora per partecipare a laboratori di formazione in varie discipline artistiche, con una consolidata esperienza in danza e teatro; e ancora laboratori per la Performing Art e la cultura del benessere del corpo e della mente, e workshop per la cultura del gusto. Eventi che l'associazione Caravajal 15 potrà organizzare in proprio, e che potranno essere seguiti previa l'acquisizione della tessera associativa (costo 5 euro), o che potranno essere promossi da chi, per occasioni di questo tipo, vorrà affittare lo spazio. La location è infatti disponibile per compagnie teatrali, eventi privati, cerimonie, fiction e film, seminari, organizzazioni di mostre d'arte e conferenze d'azienda.
Per comunicare l'apertura dello spazio e dei prossimi incontri, che inizieranno con "Singolari", evento di 5 giorni durante Umbria Jazz Winter, Caravajal15 residenza dinamica, associazione culturale indipendente di cui sono socie fondatrici Rossella Fiumi, Livia Balzano e Barbara Sabatinelli, organizza una kermesse d'inaugurazione sabato 13 novembre, nelle prestigiose sale affrescate di Palazzo Caravajal Simoncelli. Obiettivo dell'Opening, che si svolgerà a partire dalle ore 19, è la promozione dell'associazione, per stimolare movimenti di pensiero condiviso e creare soci sostenitori delle future attività.
Nel programma della sera dell'Opening, che riportiamo in fondo all'articolo più dettagliatamente, varie contaminazioni artistiche a confronto: da Parco della Musica di Roma il duo di improvvisazione Alessandro Gwis al pianoforte, pianista degli Aires Tango, e Luca Pirozzi al contrabbasso, installazioni di videoarte I'm All Ears e 22yrs dal repertorio di videodanza e materiale fotografico di Rossella Fiumi, la performance di danza contemporanea Situation Comedy di CanI, la mostra fotografica inCONTROuMANO di De Prosperi-Mazzoni, il solo danzato Around the Center di Cristina Mazzoni, e il giovanissimo DJ set Giovanni Bartolini.
"A Palazzo Caravajal la residenza è dinamica - affermano le organizzatrici - un Meltin' pot, un crogiolo di più elementi che si fondono insieme per aprire alla conoscenza: azioni in tempo reale per avvicinare i sensi e i piaceri del gusto alle sensazioni della musica, dell'arte e del movimento dei corpi".
Food and beverage garantito di qualità, il prossimo sabato, con un buffet preparato da Serena Broccatelli del Conte, degustazione di vini di cantine di prestigio nazionale, con il contributo dei sommelier della FISAR di Orvieto.
L'invito è esteso a tutti coloro che desiderano festeggiare Palazzo Caravajal-Simoncelli, un palazzo di interesse storico-artistico della città, residenza d'arte e cultura e sede della Compagnia ALEF danzateatro.
Programma dell'OPENING
Sabato 13 Novembre dalle ore 19 in poi
Improvvisazioni per pianoforte e contrabbasso
Alessandro Gwis pianoforte
Luca Pirozzi contrabbasso
I'm All Ears e 22yrs
Rossella Fiumi
videoarte, videodanza e repertorio fotografico
Around the Center
Cristina Mazzoli
un viaggio trasversale tra corporeità pura e Psiche, in un'improvvisazione di danza contemporanea
Situation Comedy
CanI di Maria Cristina Addis e Paola Stella Minni
Situation Comedy è un esercizio di innesto e accumulazione
Brevi spot abiteranno il Caravajal15 durante la serata
Interventi di danza contemporanea a sorpresa
inCONTROuMANO
Sonia De Prosperi e Cristina Mazzoli
mostra fotografica
DJ set
Giovanni Bartolini
Food & Beverage
Serena Broccatelli e lo staff del Conte
Degustazione vini
con il contributo delle Cantine
Barberani - Decugnano dei Barbi - Falesco - Il Palazzone - La Carraia - Nino Franco - Tenuta Le Velette
e con il contributo dei sommelier della FISAR di Orvieto
Info: 0763.341479
Associazione culturale
Caravajal15 residenza dinamica
Palazzo Caravajal Simoncelli
Via Malabranca 15 Orvieto
info@residenzadinamica.it
www.residenzadinamica.it

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.