cultura

Dal 12 al 15 marzo edizione numero 12 per "Orvieto Fotografia"

venerdì 12 marzo 2010

Si apre domani la 12ma edizione di "Orvieto Fotografia", appuntamento unico in Europa che possa vantare tanti anni di successi nel panorama della fotografia professionale. Il filo conduttore di questa edizione è come vivere e bene con la fotografia, un tema che vuole affrontare l'attuale situazione della fotografia professionale, in modo propositivo, cogliendo le varie opportunità che esistono in questo delicato momento di crisi economica. La Convention prevede incontri professionali, seminari, conferenze, eventi sociali, premi internazionali come i Professional Awards per le migliori immagini fotografiche dell'anno, i Contest per il Wedding e per la stampa Fine Art, e molti eventi sociali, tra cui quest'anno il "China Day". Le mostre fotografiche di Orvieto Fotografia rimarranno aperte presso il Palazzo dei Sette e in altri edifici di Orvieto dall'12 marzo al 25 aprile 2010.


Tra i numerosi ospiti e relatori questa edizione vanta il fotografo Paolo Cecchin, Gerard Bruneau (Presidente di Blackarchives) la fenice della famosa agenzia Grazia Neri, Maurizio Mercurio, docente di Comunicazione Università di Reggio Emilia, e poi J.Luis Guardia e J.Luis Guardia Jr, esempi innovativi di fotografia di cerimonia. Michele Filomeno, agenzia francese che rappresenta alcuni dei migliori fotografi europei. Giorgio Fochesato, fotografo che ha trovato successo con iStockphoto.com, e ancora Ruggiero di Benedetto e Diana Bagnoli vincitrice dei Professional Awards 2009. Molti altri fotografi di fama internazionale si aggiungeranno alle tre giornate di fotografia quali relatori ai numerosi seminari e workshop in programma e in progress. Sabato 13 è in programma la tavola rotondo sul tema dell'attuale realtà del mercato italiano della fotografia, con interventi di numerosi e qualificati ospiti coordinati dal Direttore di Fotonotiziario Mauro Fabbri.


Tra le numerose iniziative in programma anche la presentazione del QIP dell'anno e Master QEP italiano, il "creativo", Rino Di Benedetto. Seguirà una lecture del vincitore dei Professional Award 2009. Seminari sulla "comunicazione creativa" e seminari su "un matrimonio spettacolare, in ripresa e postproduzione" sono gli argomenti che non mancano nella performance fotografica di Orvieto 2010. Workshop su "la realizzazione di una immagine pubblicitaria di alto livello, come fotografare per post produrre" sarà realizzato in due distinte sessioni sabato e domenica. Non mancheranno i seminari tecnici e professionali sulla stampa Fine Art per la produzione di un Album d'Autore, temi affrontati da Fabrizio Furlan e Luca Buongiorno, supportati dalla continua ricerca di nuovi materiali e tecnologie innovative testate da Simmetria e Reprochimica. A seguire i corsi IPP e quelli di mantenimento. Poi i tre fiori all'occhiello di FIOF, i contest:
"Fiof Acerboni Wedding Contest", i "Professional PhotographyAwards" ed il "Fine Art Contest" promosso da Hahnemühle.


Premiazioni e riconoscimenti vari per i fotografi distintisi nella propria attività, faranno da compendio alla kermesse fotografica. Culmine del meeting di fotografia, sarà lunedì 15 la giornata dedicata alla cultura fotografica cinese, dedicato interamente al "China Day" con la presenza di una delegazione di fotografi di Beijing della CPA. Il gemellaggio delle due Associazioni, FIOF e CPA, sarà l'evento clou di questa inedita giornata dedicata al confronto tra le due culture millenarie, con ospiti d'eccezione.
Per un mese dal 12 marzo al 25 aprile la rassegna espositiva di Orvieto Fotografia proporrà ben dieci mostre fotografiche, uniche ed originali dedicate a giovani talenti ma anche ad autori affermati che faranno mostra del proprio lavoro e della passione che è in questa professione.

 

Tradizione, innovazione, ricerca e sperimentazione nelle mostre fotografiche di "Orvieto Fotografia"

Il Programma della edizione #12 di "Orvieto Fotografia"

FIOF Professional Photografy Awards alla kermesse fotografica di "Orvieto Fotografia"

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.