cultura

Identità sessuale e disabilità. A Narni, tavola rotonda su diritti e prospettive

giovedì 29 ottobre 2009

Venerdi 30 e Sabato 31 ottobre, a Narni nella sede del Teatro Manini, è in programma una tavola rotonda sul tema "Identità sessuale e disabilità. Diritti, Prospettive". L'incontro, realizzato con il contributo del CESVOL-Terni, dell'Ass. OPZIONE TEATRO in collaborazione con la "comp. inStabile di Porchiano, la Coop CIPSS, il centro CIRP, l'U.O. Centri Diurni e Residenziali e il Comune di Narni, ha come obiettivo il costituire un momento di informazione e di scambio, e perché no, l'inizio di un percorso in/formativo e collaborativo che coinvolga tutti, ognuno nel suo operare.

L'inalienabile diritto al riconoscimento dei bisogni, dei desideri e della condotta sessuale della persona, contrariamente a quanto avveniva in passato, non è più totalmente ignorato o nascosto. In particolare i bisogni, i desideri e la condotta sessuale della persona con disabilità vengono considerati con maggior impegno e rispetto per una possibile realizzazione.
La problematica "sessualità-disabilità" recentemente viene affrontata in modo serio e sistematico ed apre a molte prospettive, anche in virtù del fatto che il paradigma del modello medico si sposta sempre di più verso quello socio-culturale ed etico. Una ragione di questo spostamento può essere individuata in una crescente richiesta di in/formazione da parte di operatori e genitori che si trovano ad affrontare direttamente il problema della sessualità dei portatori di handicap.

A proposito di "prospettive", nel corso della discussione sarà presentato il progetto AMAABILI "volto alla neutralizzazione degli ostacoli che impediscono alle persone con disabilità l'accesso alla piena partecipazione ad una vita affettiva e sessuale soddisfacente." (Stefano Federici)
Il dibattito include anche la partecipazione del pubblico e la presenza di un "interprete segnico" pei i non udenti in sala.

Programma dell'incontro al Manini di Narni

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.