cultura

Una fontana in bronzo dedicata a Bonaventura Tecchi a Civita di Bagnoregio

lunedì 22 ottobre 2007
Sarà inaugurata sabato 27 ottobre alle ore 16,00 a Civita di Bagnoregio la fontana in bronzo, opera scultorea di Alessio Paternesi, dedicata e intitolata alla figura e alla memoria di Bonaventura Tecchi. L’opera, iniziata nel 2003 e terminata quest’anno, è alta due metri e dieci centimetri, sarà installata su di un blocco di basaltina: la fanciulla avrà il volto rivolto verso Civita. Il monumento, la fontana, la barriera verde, la sistemazione generale – dunque – trasformeranno l’ultima propaggine di Bagnoregio a picco sullo sfondo balenante di scrimi bianchi e di abissi paurosi in un luogo d’incontro, di sosta, di meditazione per quanti vanno o tornano da Civita. La scultura della fanciulla, che tiene in mano – vicino alla testa – un uccello in procinto di liberarsi in volo, sarà posta a sinistra della piazza e darà l’impressione di recarsi al borgo camminando sospesa in aria, appena sopra il lungo ponte. Il sindaco di Bagnoregio, Erino Pompei, tra i primi fautori dell’operazione culturale, particolarmente soddisfatto per questo prossimo evento, ci tiene a sottolineare: "Ci si auspica con questa proposta artistico-ambientale-culturale che la sistemazione di Piazza del Mercato e il monumento dedicato alla fanciulla cantata dal Tecchi ne “Il paese che muore”, possano rappresentare solamente il punto di partenza di una più vasta operazione di rilancio, riqualificazione e valorizzazione del grande scrittore, vanto e orgoglio di Bagnoregio, della Teverina, della Tuscia. E dell’Italia". E l’autore, il maestro Paternesi, che proprio in questi giorni sta per terminare – dopo un mese di crescente successo di pubblico e critica – la sua bella mostra personale a Palazzo dei Papi di Viterbo, riflette ancora una volta con un pizzico di sana polemica: "Non ha un grande avvenire una terra che non custodisce gelosamente la memoria dei suoi uomini di cultura. Contrariamente a tanti, troppi esempi sparsi un po’ dappertutto – di dimenticanza (volontaria o involontaria non so) il comune di Bagnoregio e il Consorzio dei Comuni della Teverina, hanno dato dimostrazione di sensibilità, di intuito culturale per aver avuto memoria e per aver onorato uno dei dei migliori uomini del territorio, Bonaventura Tecchi".

Il progetto scultoreo del maestro Paternesi

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.