L'avvocato Stefano Bianchini eletto presidente della Camera Civile di Viterbo

All’Assemblea dei Soci della Camera Civile di Viterbo "Carlo Alfonso Pesaresi" lunedì 17 novembre è stato rinnovato il Consiglio Direttivo, composto dagli avvocati Stefano Bianchini, Leonardo Gulino, Matteo Moscioni, Alessandro Bruni, Maria Luisa Piccirilli, Evelin Pistocco e Dimitri Violanti. Quali
componenti del Collegio dei Probiviri, gli avvocati Luigi Padovan, Anna De Cesare e Mario Orsini. Il neo-eletto Consiglio ha confermato l’avvocato Stefano Bianchini nella carica di presidente. Sarà affiancato dall’avvocato Dimitri Violanti, nominato vicepresidente, dall’avvocato Leonardo Gulino, confermato nella carica di segretario, e dall'avvocato Matteo Moscioni, nominato nuovamente tesoriere.
L'avvocato Bianchini, nel discorso di apertura della nuova presidenza, ha ringraziato i soci per la fiducia rinnovata e i colleghi del Consiglio Direttivo e del Collegio dei Probiviri uscenti per l’impegno e la collaborazione assicurati in questi anni. Ha inoltre evidenziato come i temi della giustizia digitale e
dell'Intelligenza Artificiale costituiscono delle sfide cui sia la professione forense sia i cittadini tutti sono ormai chiamati a confrontarsi. In particolare, il tema dell’accesso alla giustizia, in primis quella digitale, costituisce il punto di snodo in un mondo in costante e sempre più veloce mutamento.
"È è nostra intenzione, come associazione forense - ha detto - accompagnare i colleghi in questa fase di transizione, promuovendo momenti di formazione e confronto che consentano un uso consapevole delle nuove tecnologie, nel pieno rispetto dei valori della difesa, della qualità professionale e dell’indipendenza dell’avvocatura".
orvietonews.it by http://www.orvietonews.it is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License.
Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.