Partito il corso di formazione per i nuovi volontari di Protezione Civile

Sono 72 gli aspiranti volontari e volontarie che prendono parte al corso di formazione di base gratuito organizzato dalla Protezione Civile della Funzione Associata Sud Ovest Orvietano. Lunedì 21 ottobre, nella sala del Centro Logistico della Protezione Civile a Fontanelle di Bardano, l'apertura del corso alla presenza del sindaco di Orvieto Roberta Tardani, dell'assessore alla Protezione Civile, Gianluca Luciani, dell'assessore ai Lavori Pubblici, Piergiorgio Pizzo, e del responsabile della Protezione Civile del Comune di Orvieto, Luca Gnagnarini. A tenere il primo degli otto moduli di lezione in programma fino a martedì 18 novembre è stato l'ingegner Sandro Costantini, dirigente del Servizio Regionale di Protezione Cvile dell'Umbria, che ha introdotto i partecipanti al funzionamento del Sistema nazionale di Protezione civile.
Ampia la fascia di età degli aspiranti volontari, dai 18 anni agli over 65, con una presenza sia di uomini che di donne provenienti dai Comuni dell'Area Interna Sud Ovest Orvietano ma anche dai Comuni limitrofi di Castiglione in Teverina e Bagnoregio in virtù dell'apertura concessa dalla Regione Umbria e dalla collaborazione tra le amministrazioni comunali. Nelle prossime lezioni, insieme ad esperti del settore, saranno approfonditie varie tematiche tra cui le normative che riguardano il volontariato, l'analisi dei rischi dell'ambiente e del territorio, i piani di emergenza comunali, i dispositivi di sicurezza, gli elementi di primo soccorso e gli aspetti psicologici degli interventi di soccorso, la cartografia e che cosa è e come è composta una colonna mobile. Al termine delle lezioni frontali si terrà anche una prova pratica di montaggio tende con il coordinatore dei volontari Prociv, Mario Gaddi, prima dell'esame finale che si svolgerà al Centro Regionale di Protezione Civile a Foligno.
"La partecipazione a questo corso è un segnale molto positivo – afferma l’assessore alla Protezione Civile, Gianluca Luciani – perché testimonia la crescente sensibilità dei cittadini verso il tema della sicurezza e della solidarietà che sono alla base del sistema di Protezione civile. Diventare volontari significa mettersi al servizio della comunità con spirito di responsabilità e disponibilità. L’obiettivo è formare persone capaci di intervenire in modo coordinato ed efficace nelle situazioni di emergenza e rafforzare una rete di volontari preparati e consapevoli come quella di cui dispone la nostra Protezione Civile".
orvietonews.it by http://www.orvietonews.it is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License.
Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.