Celebrata la 75esima Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro

Si è svolta domenica 12 ottobre a Vitorchiano la cerimonia commemorativa in occasione della 75esima Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro, promossa dalla sede di Viterbo dell'Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro. La giornata si è aperta con la deposizione di una corona al monumento ai caduti, a cura del presidente di ANMIL Arduino Troili, alla presenza del sindaco, Ruggero Grassotti, e del presidente della Provincia di Viterbo, Alessandro Romoli.
Durante il momento commemorativo, sono state ricordate le quattro vittime sul lavoro decedute nell’ultimo anno nella Tuscia, con la deposizione simbolica di una rosa per ciascuna di esse, a testimonianza del dolore e del rispetto condivisi da tutta la comunità. A seguire, si è tenuta la cerimonia religiosa officiata da don Gualberto Pirri, cui è seguito un incontro pubblico presso la sala consiliare del Comune, dedicato al tema della sicurezza sul lavoro, argomento centrale di questa giornata.
L'incontro, moderato dalla vicepresidente ANMIL Rolanda Femminella, ha visto gli interventi del presidente ANMIL Arduino Troili, della dottoressa Maria Cinisello, responsabile dei Servizi Sociali INAIL e del consigliere regionale Daniele Sabatini, che ha portato anche i saluti istituzionali della vicepresidente del Parlamento Europeo Antonella Sberna.
Particolarmente sentito è stato il contributo del concittadino Mauro Cratassa, ex atleta paralimpico, che ha condiviso la propria testimonianza personale, offrendo spunti di riflessione sul valore della prevenzione, della sicurezza nei luoghi di lavoro e sull’importanza di una cultura attenta alla tutela della persona.
"Ricordare le vittime del lavoro - ha dichiarato il sindaco Grassotti nel corso del suo intervento - è un dovere morale e civile. È un momento di riflessione, ma anche un richiamo forte alla responsabilità di tutti, istituzioni, imprese, cittadini, affinché la sicurezza non sia mai considerata un costo, ma un valore imprescindibile. Vitorchiano è orgogliosa di ospitare questa giornata e di sostenere ANMIL nel suo prezioso impegno quotidiano".
L’amministrazione comunale ringrazia ANMIL per l’organizzazione dell’evento, tutti i relatori e i partecipanti, ribadendo l’impegno a mantenere alta l’attenzione su un tema di grande rilevanza sociale come quello della sicurezza sul lavoro.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.