I Carabinieri Nucleo Tutela Patrimonio Culturale restituiscono alla Diocesi due dipinti rubati

Nel pomeriggio di martedì 14 ottobre i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Ancona hanno riconsegnato all’Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici della Diocesi di Orvieto-Todi due dipinti trafugati il 9 novembre 1999 dalla Chiesa di San Biagio di Petroro, frazione del comune di Todi ), ricompresa nell’attuale Parrocchia di Santa Maria Assunta in Duesanti.
La restituzione delle due opere, dopo 26 anni dal loro furto, è avvenuta presso il Palazzo Vescovile di Todi, con l’intervento del maggiore Mattia Ivano Losciale, comandante del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Ancona, e di don Francesco Valentini, direttore dell’Ufficio Diocesano per i Beni Culturali Ecclesiastici e parroco, tra le altre, della Parrocchia di Duesanti.
Le due opere, restituite prive delle cornici originali in cui erano racchiuse al momento del furto e risalenti ad epoche diverse, raffigurano rispettivamente Santa Lucia, ascrivibile alla prima metà del secolo XVII, e San Biagio, titolare della omonima chiesa di Petroro, opera quest’ultima, come verificato in sede di restituzione, firmata e datata del pittore locale Eliseo Fattorini (1830-1888), attivo a Todi a metà Ottocento.
Il ritrovamento è stato reso possibile dall’intensa attività di monitoraggio condotta dai Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale, che ha permesso di rintracciare le due opere, il cui furto era stato prontamente denunciato dall’allora parroco di Duesanti e Petroro don Piero Baccarelli, nel mercato dell’antiquariato, grazie alla presenza delle stesse nella banca dati dei beni illecitamente sottratti e nel Catalogo Generale dei Beni Culturali.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.