Rapina all'alimentari, Carabinieri e Polizia Locale arrestano i ladri

Venerdì 3 ottobre, a seguito di una mirata e tempestiva attività congiunta condotta dai Carabinieri e dalla Polizia Locale di Montecchio, sono stati individuati e tratti in arresto i responsabili della rapina perpetrata ai danni di un esercizio di generi alimentari del centro abitato.
Dalle prime ricostruzioni, corroborate dalle testimonianze acquisite sul posto, è emerso che uno dei soggetti, passeggero di un’auto, sia disceso dal mezzo per introdursi nel negozio e, brandendo un coltello, abbia minacciato il titolare allo scopo di sottrarre l’incasso. Il soggetto, dopo l’azione, si è dato alla fuga a bordo del veicolo condotto da un altro complice, il quale è ripartito a tutta velocità.
L’operazione, eseguita con prontezza e professionalità, rappresenta un risultato di assoluto rilievo non solo sotto il profilo investigativo, ma anche quale tangibile conferma della capacità operativa e della costante sinergia tra Carabinieri e Polizia Locale. Tale collaborazione, fondata su fiducia e coordinamento, ha consentito di garantire alla cittadinanza un immediato ristabilimento della sicurezza e della serenità sociale.
"Sono giunto a Montecchio da poche settimane - ha dichiarato il tenente Paolo Porcelli, comandante della Polizia Locale di Montecchio - dopo aver prestato servizio presso il Comando di Polizia Locale di Molfetta. Non avrei potuto immaginare di dover affrontare in tempi così rapidi un’operazione di tale complessità e rilevanza. Questo risultato, conseguito grazie alla costante e preziosa collaborazione con la Stazione dei Carabinieri di Montecchio, rappresenta non soltanto un successo operativo, ma la chiara dimostrazione di come la sinergia istituzionale si traduca in una tutela immediata e concreta per la nostra comunità.
Avverto un profondo senso di soddisfazione per l’esito raggiunto e desidero esprimere la mia sincera gratitudine ai Carabinieri, che fin dal mio primo giorno in questo Comune hanno manifestato un’apertura e una disponibilità al lavoro congiunto di straordinario valore. Colgo inoltre l’occasione per rivolgere parole di profonda stima al sindaco Federico Gori e a tutta l’Amministrazione Comunale, che con il loro sostegno costante e la loro visione attenta al tema della sicurezza hanno creato le condizioni favorevoli affinché la Polizia Locale potesse operare con efficacia e determinazione. È anche grazie a questa sinergia istituzionale e politica che possiamo oggi consegnare ai cittadini di Montecchio un messaggio inequivocabile: la sicurezza è e rimarrà una priorità imprescindibile, perseguita con dedizione e professionalità".
Il sindaco Federico Gori, oltre ad aver ringraziato il tenente Paolo Porcelli, neo-comandante della Polizia Locale di Montecchio, e la locale Stazione dei Carabinieri per l’operato svolto con grande competenza e tempestività, ha sottolineato quanto questo episodio ci faccia comprendere l’importanza di mantenere presidi territoriali anche e soprattutto nei nostri Comuni, a garanzia della sicurezza e della tutela dei cittadini.
La comunità di Montecchio può così rinnovare la propria fiducia nella costante presenza di Carabinieri e Polizia Locale, il cui impegno quotidiano non si limita alla mera applicazione delle norme, ma si traduce in un presidio vivo e concreto della legalità. L’operazione odierna non solo ha neutralizzato una grave minaccia, ma segna anche un passaggio simbolico: in un contesto in cui episodi criminosi possono generareallarme sociale, la solerzia e la determinazione delle forze intervenute ribadiscono con forza che a Montecchio non vi è spazio per chi intenda incrinare la tranquillità e l’ordine pubblico.
Nella foto da sinistra: il brigadiere Giovanni Trifoni, attualmente comandante della Stazione dei Carabinieri di Montecchio, il tenente Paolo Porcelli, comandante della Polizia Locale di Montecchio, e Federico Gori, sindaco di Montecchio

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.