cronaca

Truffa del finto maresciallo ai danni di un'anziana, arrestati dalla Polizia un 19enne e un 23enne

venerdì 26 settembre 2025

Sono stati arrestati in flagranza di reato per truffa aggravata in concorso due giovani di origine campana, di 19 e 23 anni, pedinati dalla Polizia di Stato per quasi settanta chilometri. La presunta vittima è una donna di 91 anni residente a Rapolano Terme, in provincia di Siena, alla quale avrebbero sottratto con l’inganno gioielli per un valore stimato in circa 15.000 euro, poi restituiti dai poliziotti. L’operazione della Squadra Mobile della Questura di Siena ha avuto origine a seguito di alcune segnalazioni giunte alla Sala Operativa relative ad alcuni tentativi di truffa telefonica con la tecnica del cosiddetto "finto maresciallo", fortunatamente non andati a buon fine. 

Gli equipaggi della Squadra Mobile, subito attivati, hanno effettuato quindi mirati servizi di osservazione nelle zone interessate, individuando un’auto a noleggio con due persone sospette a bordo che, da successivi accertamenti, era risultata collegata a soggetti provenienti da un’altra regione. Il veicolo è stato, quindi, monitorato e pedinato per diverse ore fino all'Autostrada del Sole, dove, poi con il supporto della Polizia Stradale del posto, è stato fermato e bloccato in sicurezza nei pressi di Orvieto.

A seguito di perquisizione personale e veicolare, uno dei due è stato trovato in possesso di gioielli in oro per un peso complessivo di circa 167 grammi. Le indagini immediatamente successive della Squadra Mobile hanno consentito di risalire all’abitazione di un’anziana vittima a Rapolano Terme. Subito contattata, la donna ha raccontato agli investigatori che un uomo si era presentato alla porta di casa come collaboratore di un maresciallo, dopo che l’anziana aveva ricevuto una telefonata da una voce femminile, spacciatasi per la figlia, che si lamentava di essere stata derubata dell’auto, anticipandole la visita del fantomatico maresciallo, al quale aveva poi consegnato tutti i preziosi in suo possesso.

I gioielli, dopo averne verificato l’appartenenza, sono stati restituiti alla 91enne, legittima proprietaria, che si èprofondamente commossa con i poliziotti rientrando in possesso dei beni per lei di grande valore affettivo. Al termine delle attività, i due sono stati arrestati e condotti presso la Casa Circondariale di Terni, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

A seguito del giudizio di convalida dell’arresto il Gip ha disposto nei loro confronti l’obbligo di dimora presso il luogo di residenza. La Polizia di Stato di Siena prosegue con il massimo impegno nel contrasto alle truffe ai danni delle fasce più vulnerabili della popolazione, invitando i cittadini a segnalare con tempestività qualsiasi episodio sospetto al numero di emergenza 112

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.