52esima Cronoscalata della Castellana, le disposizioni per il traffico nei due giorni della gara

Al via la 52esima edizione della Cronoscalata della Castellana. Per consentire il regolare svolgimento della manifestazione - le prove sabato 27 settembre dalle 7 alle 19 e le due manche di gara domenica 28 settembre dalle 7 alle 19 - il Settore Polizia Locale e Mobilità del Comune di Orvieto ha emesso un'ordinanza che disciplina la circolazione lungo il tracciato che si snoda sulla Strada Regionale 79 Bis Orvietana da Ciconia a Colonnetta di Prodo. Nel dettaglio si dispone:
La chiusura al traffico veicolare e pedonale, dalle 7 alle 19 di sabato 27 e domenica 28 settembre sulla SR 79 Bis Orvietana, dal km 0+900 al km. 9+700, subordinatamente al rispetto delle seguenti condizioni:
1. l’associazione richiedente dovrà provvedere a propria cura e spese, alla apposizione di idonea segnaletica, nonché alla costituzione di un adeguato servizio di vigilanza, al fine di consentire la deviazione del traffico, in condizione di assoluta sicurezza lungo gli itinerari di seguito riportati:
a) da Orvieto Scalo percorrere la SR 71 Umbro Casentinese direzione Ficulle fino all’incrocio con la SP 101 di Morrano, proseguire sulla stessa fino all’incrocio con la SR 317 e da qui proseguire in direzione Colonnetta di Prodo
b) da Orvieto Scalo percorrere la SR 205 Amerina direzione Terni fino all’incrocio con la SR 448 Baschi-Todi, proseguire per l’abitato di Corbara e transitare sulla strada comunale che collega la località Colonnetta di Prodo attraversando l’abitato di Fossatello;
2. l’associazione dovrà inoltre garantire l’accesso alle proprietà laterali e, in ogni momento, il transito dei veicoli di soccorso
3. l’associazione richiedente dovrà adottare tutte le misure utili a segnalare la chiusura della strada in argomento e dovranno essere adottati a cura della Polizia Locale gli interventi ritenuti idonei per evitare turbative alla circolazione veicolare
4. l’associazione richiedente rimarrà unica responsabile di qualsiasi danno a persone o cose che si dovessero verificare durante lo svolgimento della manifestazione di che trattasi
5. l’associazione richiedente dovrà provvedere, a manifestazione ultimata a far sì che il piano viabile venga debitamente ripulito, che sia sgombro e che non vi siano situazioni pregiudizievoli per la sicurezza della circolazione; dovrà eseguire altresì, apposito sopralluogo al fine di accertare eventuali danneggiamenti arrecati alla proprietà stradale, concordando in tale sede gli eventuali interventi di ripristino, i quali rimarranno a totale carico dell’associazione.
La Polizia Locale con il supporto della Protezione Civile del Comune di Orvieto, provvederà alla chiusura al traffico veicolare e pedonale con presidio fisso per tutta la durata della manifestazione nei seguenti punti:
- chiusura a valle: SR 79 Bis (rotatoria dell’ospedale località Ciconia)
- chiusura a monte: SR 79 Bis (centro abitato Colonnetta di Prodo intersezione con la SP 317 Marscianese)
A partire dalle 7 dei giorni 27 e 28 settembre 2025, fino al termine della competizione, viene istituito il divieto di transito sulla Strada Comunale della Padella e sulla Strada Comunale di Osarella
E’ fatto obbligo all’Associazione La Castellana di apporre idonea segnaletica al fine di consentire l’individuazione dei percorsi alternativi a seguito della chiusura al traffico delle strade comunali sopra riportate
Percorso 1 - Strada comunale del Poggente – Strada di San Bartolomeo – loc. Padella e viceversa
Percorso 2 – Colonnetta - Strada Comunale del Fossatello – Corbara – Strada Comunale di Corbara – Orvieto Scalo e viceversa
Percorso 3 – Strada Comunale di Morrano per Marsciano e viceversa
Disciplina della circolazione del Trasporto Pubblico Locale
- dalle 7 alle 19 dei giorni 27 e 28 settembre 2025 e comunque fino a cessata necessità, la Linea 13 non raggiungerà località Padella - San Bartolomeo e località Colonnetta di Prodo durante la chiusura della SR 79 Bis, pertanto sarà limitata a Località Osarella invertendo la marcia alla fermata dove è ubicata la cabina dell’Enel.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.