Carabinieri, in provincia di Terni arrivano sette nuovi marescialli

Sette nuovi marescialli, provenienti dalla Scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze, sono stati assegnati alla provincia di Terni ed hanno preso servizio presso le Stazioni dell’Arma di Terni, Collescipoli, Papigno, Orvieto, Fabro, Narni e Narni Scalo, dove rimarranno per quasi tre mesi. Ai sette giovani neo-giunti ha dato il benvenuto il colonnello Antonio De Rosa, comandante provinciale dell’Arma. L'assegnazione ai reparti della provincia di Terni rientra nella fase conclusiva del loro percorso formativo, denominata "Training on the job", introdotta quest’anno per i marescialli allievi all’ultimo anno di corso.
Se fino all’anno scorso i marescialli in uscita venivano destinati ai reparti dell’Arma territoriale solo una volta ultimata l’intera formazione presso la Scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze, al termine della quale conseguono la laurea triennale in Scienze Giuridiche della Sicurezza, infatti, d’ora in poi il terzo anno, gestito dal neo costituito Corso di perfezionamento marescialli allievi, è suddiviso in tre periodi di impiego, mediamente di dieci settimane ciascuno, direttamente presso una Stazione Carabinieri.
In questo modo i giovani sottufficiali potranno affiancare sia i comandanti che il personale effettivo ai reparti territoriali, primo interfaccia del cittadino e cuore pulsante dell’Arma, nell’attività giornaliera al servizio delle comunità locali, sperimentando sul terreno quanto appreso nel corso del loro iter formativo ed acquisendo esperienza sul campo. Questa innovativa attività pratica sarà regolarmente coniugata con il completamento degli studi universitari atteso che, per tre giorni alla settimana, ogni maresciallo allievo dovrà seguire online i corsi sia dei professori dell’Università di Firenze che dei loro ufficiali docenti in collegamento dal capoluogo toscano mentre negli altri tre saranno impiegati nel servizio operativo d’istituto.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.