cronaca

Giornata di incidenti e traffico intenso sull'Autostrada del Sole

martedì 8 luglio 2025

Traffico fortemente rallentato intorno alle 19.45 di martedì 8 luglio sulla carreggiata Nord dell'Autostrada del Sole, tra Orvieto e Fabro, all'altezza del chilometro 442 per un incidente in cui sono rimasti coinvolti due mezzi pesanti, uno dei quali è attualmente con la cabina in bilico sulla scarpata esterna. I veicoli, due autocarri di cui una bisarca, sono entrati in forte collisione fra loro e si sono posti di traverso sulla carreggiata. I due autisti sono rimasti feriti e per uno di loro è in corso in questo momento l'estrazione dall'interno della cabina.

Sul posto, oltre alle pattuglie della Polizia Stradale di Orvieto, equipaggi dei Vigili del Fuoco, ambulanze del 118 e personale della Società Autostrade che stanno gestendo i soccorsi alle persone e misure per il ripristino della regolarità della circolazione che, al momento, registra alcuni chilometri di coda. 

Una giomata non semplice quella di oggi per gli operatori della Polizia Stradale, dei Vigili del Fuoco e sanitari  che, oltre agli innumerevoli interventi quotidiani per incidenti dovuti all'intenso traffico che si muove in autostrada, sono dovuti intervenire nella mattinata anche per un altro grave incidente stradale a dieci chilometri da Fabro in direzione Sud. Un'auto, tamponando un veicolo pesante, è rimasta incastrata per quasi tutto l'abitacolo
sotto la parte finale del semirimorchio.

Incredibilmente vivi i due occupanti, un uomo di origini cilene, classe 1999, e una donna romana del 1991. Sebbene feriti in modo serio, tant'è che si è reso necessario l'intervento di un elisoccorso per trasportare il più grave all'ospedale, entrambi non sono in pericolo di vita. Quando, però, gli agenti si sono trovati davanti, tra le lamiere contorte dell'auto, un seggiolino per bambini vuoto, hanno temuto il peggio.

La zona circostante è stata battuta palmo a palmo compresa la scarpata fin nei fossi adiacenti. L'auto, seppur ridotta ad un ammasso di lamiere, fin nel più piccolo spazio, è stata ispezionata temendo che il bambino vi fosse rimasto incastrato dentro. La trepidazione dei soccorritori è stata però fortunatamente interrotta dalla notizia che il bambino si trovava a casa con i nonni.

L'intensità del traffico di questi giorni porta alla registrazione di tanti incidenti ed è per questo che la Polizia Stradale raccomanda oltre alla
consueta prudenza, di tenere alta l'attenzione alla guida mantenendo una condotta responsabile per se stessi e per gli altri ed al primo segno di cedimento dell'attenzione, fermarsi anche per una breve pausa e ripristinare la lucidità.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.