Truffa del falso carabiniere ai danni di un'anziana sventata dalla Polstrada

"Carabinieri di Torino, volevamo avvisarla che sua nuora ha avuto problemi con la giustizia e che per poterli risolvere ha bisogno di una somma di denaro di 6.000 euro che dovrà consegnare ad un carabiniere che a breve verrà presso la sua abitazione". Ha avuto inizio così la disavventura di un’anziana residente ad Abbadia San Salvatore, in provincia di Siena, che ha consegnato al finto carabiniere, avvolti in un panno bianco, i suoi averi tra denaro e monili d’oro. Il presunto militare in questione si è poi allontanato a bordo di una Fiat Panda insieme ad un complice.
Grazie alla segnalazione della Sala Operativa della Polizia Stradale di Fiano Romano, su indicazione dei Carabinieri, gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Orvieto hanno individuato l'auto all'altezza del chilometro 479 dell'Autostrada del Sole con a bordo i presunti responsabili della truffa. Ad un primo controllo le due persone a bordo, di cui uno minorenne e sprovvisto di documenti, entrambe note alle Forze dell’Ordine, non hanno fornito notizie sul motivo del loro viaggio.
A seguito delle specifiche domande poste dagli agenti e da elementi oggettivi come il biglietto di ingresso in autostrada al casello di Chiusi, i due uomini, evidentemente sentitisi scoperti, hanno ammesso il loro coinvolgimento nella truffa. A quel punto il minore ha estratto dalla tasca dei pantaloni, avvolti in un panno bianco i preziosi, mentre da un calzino il denaro.
I successivi accertamenti, grazie anche alla collaborazione dei Carabinieri di Abbadia San Salvatore, hanno confermato l’avvenuta truffa, tramite anche il riconoscimento da parte dell’anziana signora dei suoi preziosi nonché dell’uomo al quale erano stati consegnati. I due truffatori sono stati quindi arrestati e posti a disposizione della Autorità Giudiziaria competente, che ne ha disposto l’associazione per il minore, presso l’Istituto Penale per Minori di Firenze, mentre l’altro uomo è stato condotto presso la Casa di Reclusione di Terni.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.