"Un dovere ricordare quello che è successo con l'impegno di tutti per il mai più"

Hanno avuto luogo lunedì 27 gennaio, come annunciato, due eventi simbolici promossi dall'Amministrazione Comunale di San Venanzo per celebrare il Giorno della Memoria in ricordo delle vittime dell'Olocausto. Alle 9.30 una breve commemorazione a Collelungo davanti alla targa che ricorda Aldo e Francesca Faina, "Giusti fra le Nazioni", alla presenza del sindaco Marsilio Marinelli, dell'assessora Roberta Giuliani e del sindaco dei ragazzi Elia Sargentini.
Alle 10.30 è stata la volta della proiezione del film "Il bambino con il pigiama a righe", curata dall'Associazione "Sequenze Frequenze" e dedicata ai ragazzi e alla ragazze delle scuole di San Venanzo. "Un dovere - ha sottolineato il primo cittadino - ricordare quello che è successo con l'impegno di tutti per il mai più. Vedere il sindaco dei ragazzi di San Venanzo attivamente partecipe è una grande speranza di futuro".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.