cronaca

Caduti 106 millimetri di pioggia, il Comune chiede alla Regione un sopralluogo per lavori di somma urgenza

giovedì 10 ottobre 2024

Nella giornata di martedì 8 ottobre, da mezzanotte alle 18, sono 106 i millimetri di pioggia caduti nel territorio comunale di Parrano come registrato dalla capannina meteo del Progetto "Acaro" situata in prossimità del campo sportivo. È scritto nero su bianco nella relazione sui danni causati dall'eccezionale evento atmosferico inviata dal sindaco, Valentino Filippetti, alla Sala Operativa della Protezione Civile.

"Il fenomeno - si legge - ha causato ingenti danni alla viabilità determinando la chiusura in emergenza delle seguenti strade:

1. Strada Comunale del Piano dalla S.P. 52 Fabro–Parrano km 6,7 lato destro al confine con il Comune di Ficulle attraverso il guado sul Fiume Chiani (lunghezza tratto stradale km 5,4). Dal sopralluogo effettuato si è rilevata la completa impraticabilità della strada. Inoltre si è rilevata la completa ostruzione della briglia a guado sul fosso San Giovanni che ha interrotto la strada comunale sopra citata.

2. Strada Comunale di San Marino - lunghezza tratto stradale km 3,15 - Dal sopralluogo effettuato si è rilevata la completa impraticabilità della strada a partire dalla Strada Provinciale 104 di Frattaguida fino al confine del Comune di San Venanzo. Inoltre si è rilevata la completa ostruzione della briglia a guado sul fosso San Giovanni che ha interrotto la strada comunale sopra citata.

3. Strada Comunale di Verciano - lunghezza tratto stradale km 1,4 - Dal sopralluogo effettuato si è rilevata la completa impraticabilità della strada suddetta con ostruzione completa delle cunette. Si sono evidenziate due frane lungo detta strada.

4. Strada Consortile di Manziano - lunghezza tratto stradale km 4,5 - Dal sopralluogo effettuato si è rilevata la parziale impraticabilità della strada suddetta per una lunghezza di km 2,5 ma la strada è stata chiusa completamente in quanto si è rilevata la completa ostruzione della briglia a guado sul Fosso del Bagno, con asportazione della scogliera e delleprotezioni laterali.

Per interventi di somma urgenza, al fine di evitare pericolo per la pubblica incolumità, il Comune di Parrano si è attivato sia con interventi in amministrazione diretta che con ditte locali. Inoltre è stato chiamato ad intervenire il Consorzio di Bonifica della Val di Chiana Romana e Val di Paglia di Chiusi per quanto di competenza. Sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco per soccorrere una cittadina rimasta bloccata lungo la Strada Comunale del Piano per l'eccessiva presenza di acqua e fango. Per quanto sopra evidenziato si chiede sopralluogo da parte dei competenti uffici regionali ai fini della richiesta di contributo per lavori di somma urgenza".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.