Erogazione di contributi a sostegno delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma e delle Associazione delle Forze dell'Ordine

La Giunta Regionale dell'Umbria ha adottato con la DGR 973 del 2024 l’avviso pubblico per l’erogazione dei contributi previsti dalla legge 11 del 2022 a sostegno delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma e delle Associazioni delle Forze dell’Ordine allo scopo di contribuire allo svolgimento di cerimonie, manifestazioni, mostre, convegni e attività didattiche per celebrare momenti e date salienti della storia umbra e della storia delle forze armate, delle forze di polizia nazionale e locale, allo svolgimento di raduni nazionali, regionali, provinciali e locali e alle iniziative culturali e formative, finalizzate alla diffusione della cultura della sicurezza civica.
Per il finanziamento di tali azioni è stata stanziata per l’annualità 2024 la somma di 20.000 euro, con la soglia minima del contributo regionale è di 1.000 euro quella massima di 5.000 euro nel limite della percentuale massima dell’80% del costo del progetto. La valutazione delle domande sarà svolta da un’apposita commissione. La tipologia di procedura utilizzata sarà valutativa, a graduatoria, con le domande che saranno valutate sulla base della sostenibilità e della coerenza del cronoprogramma e del quadro economico degli interventi, tenendo conto della rilevanza dell’associazione sul territorio regionale, del numero degli iscritti e del numero di sedi nella regione, della tipologia regionale o nazionale dell’iniziativa e in base al target coinvolto (popolazione, giovani, anziani, scuole, propri iscritti, etc).

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.