cronaca

La Riserva della Biosfera Unesco del Monte Peglia invita l'Afor ad annullare l'avviso per la concessione del complesso di San Vito in Monte

sabato 27 aprile 2024

La Riserva della Biosfera Unesco del Monte Peglia invita l'Agenzia forestale regionale di annullare in auto tutela l’avviso volto alla concessione per residenza turistico alberghiera del complesso di San Vito in Monte, nel cuore della Riserva Mab Unesco.

"L’avviso pubblicato nella prossimità delle Elezioni Comunali in San Venanzo e connotato da altissima discrezionalità amministrativa nell'assegnazione - è detto in una nota - prevede cospicui interventi pubblici a fronte di un utilizzo che sarà venti o trentennale e a fini di lucro.

Dopo anni di colpevole inutilizzo l’area va destinata a punto di ritrovo pubblico della Riserva Mab Unesco, che ancora manca, o ad Ostello della Gioventù destinato ai giovani di Paesi diversi che vogliano visitare la Riserva Mondiale dell’Umbria.

L’utilizzo per attività di pubblico interesse dell’area, in funzione dell’attuazione del Piano di gestione della Riserva Mab Unesco, al cui rispetto AFOR e Regione Umbria sono vincolati, dovrà essere il suo utilizzo prevalente. Diverse condotte dell’AFOR, conclude la nota, compresa questa, sono fortemente discutibili e oggetto di valutazioni legali. L’invito in autotutela viene trasmesso per conoscenza ai responsabili anticorruzione di AFOR e Regione Umbria". 
 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.