"Il SiNAPPe e la UIL PA Polizia Penitenziaria non hanno nulla da festeggiare"

"Le Segreterie Regionali SiNAPPe e UIL PA Polizia Penitenziaria Toscana, oggi, prendono una coraggiosa e necessaria decisione: declinare l'invito alla celebrazione interregionale Toscana e Umbria del 207esimo anniversario della fondazione del Corpo di Polizia Penitenziaria, che si svolgerà nella città di Orvieto". Ne danno comunicazione i segretari generali regionali della Toscana UIL PA Polizia Penitenziaria, Eleuterio Grieco, e del Sindacato Nazionale Autonomo Polizia Penitenziaria, Andrea Quadrini.
"Questa scelta - spiegano - non è solo un atto di protesta, ma una voce che grida disperatamente di fronte all'indifferenza e all'abbandono che affliggono oggi più che mai gli Istituti penitenziari della Toscana. La situazione disastrosa in cui versano le carceri toscane, lasciate nell'oblio dai vertici regionali primi responsabili e centrali dell'Amministrazione poi, è il risultato di una serie di errori e di un totale disinteresse verso le condizioni, talune disumane e degradanti, e i reali bisogni dei lavoratori.
La recente formulazione delle nuove piante organiche che ha prodotto un ulteriore taglio di 56 unità in regione a cospetto di quelle già tagliate grazie al decreto madia del 2017 e il conseguente taglio del 30% del monte ore di lavoro straordinario sono solo la punta dell'iceberg di una gestione scriteriata e fallimentare. Questa situazione non solo minaccia la sicurezza e la dignità dei lavoratori, ma inciderà direttamente anche sulla gestione dei detenuti, con l'inevitabile creazione di criticità e disordini all'interno dei penitenziari della Toscana.
In un contesto amministrativo ed operativo che ha dimenticato completamente il ruolo fondamentale dei poliziotti penitenziari toscani, il SiNAPPe e la UIL PA Polizia Penitenziaria non hanno nulla da festeggiare. Rimarranno oggi al fianco dei propri coraggiosi colleghi della prima linea, lontani dai festeggiamenti del Provveditore regionale, finché giustizia e sicurezza non saranno garantiti per tutti. Il tempo delle parole vuote è finito, è ora di agire per un cambiamento vero e concreto!".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.