cronaca

"Giorno del Ricordo", Orvieto celebra i vent'anni dell'approvazione della legge

martedì 6 febbraio 2024

Il 30 marzo del 2004 veniva approvata la legge numero 92 con cui la Repubblica Italiana riconosceva il 10 febbraio quale Giorno del Ricordo al fine di "conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle Foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel Secondo Dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale".

Venti anni dopo la città di Orvieto riflette sul significato di quella legge in occasione del Giorno del Ricordo con un appuntamento di approfondimento in programma lunedì 12 febbraio alle 10.30 nella Sala Consiliare del Comune.

Interverranno il sindaco Roberta Tardani, il presidente emerito di FederEsuli Antonio Ballarin, il direttore dell’Istituto regionale per la cultura Istriano-Fiumano-Dalmata Piero Del Bello, e il sindaco emerito di Orvieto e presidente dell’associazione Dalmati Italiani nel Mondo, Toni Concina. All’incontro, moderato dalla professoressa Marella Pappalardo, parteciperanno anche gli studenti delle scuole superiori della città.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.