cronaca

Vicinanza e impegno a tutela della famiglia della vittima sul lavoro nella gravissima tragedia di San Venanzo, comune incluso nella Riserva Mab Unesco del Monte Peglia

martedì 3 ottobre 2023

L'avvocato Francesco Paola, presidente della Riserva della Biosfera Unesco del Monte Peglia, esprime le sue condoglianze più sentite alla famiglia di Danilo Sordini, operaio di 63 anni, residente a Todi, schiacciato da una macchina per le trivellazioni in San Venanzo, comune incluso nella riserva Mab Unesco.

"Il salto di qualità che deve accompagnare la vita civile con l’istituzione della riserva Mab Unesco - si legge in una nota della Riserva - rende se possibile ancor più intollerabile e grave quanto accaduto ed è poco dirsi vicini alla famiglia della vittima. Ciò che bisogna esigere ed esigeremo è che tutti i soggetti pubblici dotati di prerogative e poteri sulla sicurezza sui luoghi di lavoro la facciano rispettare sino in fondo.

La Riserva Mab Unesco dev'essere un centro di eccellenza sotto ogni profilo e ci riserviamo la costituzione di parte civile se dovessero emergere mancanze degli organi pubblici preposti. A tutela delle ragioni della famiglia della vittima innanzi tutto e affinché questa barbarie mai più.

Questi fatti non sono una fatalità, ma sono spesso concausati da acquiescenza a prassi inaccettabili e non si può più come hanno fatto alcuni ipocritamente parlare di dramma immenso se fosse accaduto che nell'esercizio delle proprie funzioni ci si fosse voltati dall’altra parte. La frazione Collelungo ove i fatti sono accaduti vogliamo fortemente sia ricordata per la cantina dei Conti Faina, nella sua maestosità, e per la meraviglia delle sue tre lunghe gallerie su tre diversi livelli sotterranei e mai più per queste tragedie".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.