cronaca

Sequestrata dalla Guardia di Finanza una piantagione di cannabis

martedì 3 ottobre 2023

Nell’ambito delle attività di controllo del territorio coordinate dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Terni alla guida del colonnello Mauro Marzo, è stata eseguita un’attività a contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, conclusasi con la denuncia di un trentenne cittadino ternano. Le Fiamme Gialle del Gruppo di Terni, nel corso di un servizio di controllo del territorio nelle campagne di Acquasparta hanno individuato, all’interno di un giardino di un casolare abbandonato, una piantagione artigianale di cannabis. Le piante, dotate di un sistema di irrigazione a goccia ed inserite una ad una all’interno di pneumatici usati, erano quasi pronte per la raccolta.

Scattato subito l’intervento, i finanzieri hanno sequestrato diciassette piante di canapa indiana, dell’altezza compresa tra 57 e 123 centimetri e del peso di oltre 5 chili, nonché, all’esito della perquisizione domiciliare presso l’abitazione del soggetto, 77 grammi di hashish, 12 grammi di marijuana e 14 semi di marijuana. È stato posto sotto sequestro anche il sistema di irrigazione composto da un serbatoio della capacità di oltre 400 litri, un temporizzatore e tubi in plastica per l’irrigazione a goccia, nonché 6 contenitori di fertilizzante.

Notiziato il pubblico ministero di turno, il ternano è stato quindi denunciato a piede libero per il reato di produzione, coltivazione e detenzione illecita di sostanze stupefacenti di cui all’articolo 73 comma 5 del D.P.R. 309/90. Resta alta l’attenzione del Corpo per la tutela della cittadinanza con una costante azione di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti e più in generale alle forme di fenomeni illeciti più insidiose e pericolose. Per il principio della presunzione di innocenza, la colpevolezza della persona sottoposta ad indagini sarà definitivamente accertata solo laddove intervenga una sentenza irrevocabile di condanna.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.