Controlli dell'Arma su tutto il territorio, giro di vite sugli stupefacenti

Per garantire la sicurezza nei luoghi di ritrovo e contrastare quei fenomeni di degrado e turbativa dell’ordine pubblico, l'Arma dei Carabinieri ha incrementato l'attività di prevenzione in particolare in concomitanza nelle ore notturne e in concomitanza con il weekend. Nella settimana appena trascorsa, i militari della Compagnia di Amelia hano proceduto all’identificazione di 708 persone e al controllo di 558 veicoli, elevando 27 contravvenzioni al Codice della Strada per un importo complessivo di oltre 5.000 euro.
Nel corso dei controlli effettuati, tre assuntori di sostanze stupefacenti sono stati segnalati agli uffici competenti della Prefettura ai sensi dell’articolo 75 DPR 309/90 del Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza. Un 39enne residente a Giove è stato controllato dai militari dell’Aliquota Radiomobile nella frazione di Porchiano del Monte, lungo la Strada Provinciale 85, alla guida di un'auto all’interno della quale è stato rinvenuto un involucro di carta trasparente contenente 0,25 grammi di hashish.
Un 26enne residente ad Amelia è stato controllato a Narni Scalo, mentre era al volante della propria auto. Alla vista dei militari, il giovane ha gettato a terra, nel tentativo di disfarsene, un involucro di carta satinata contenente 0,6 grammi di hashish. Due ventenni residenti a Guardea sono stati controllati, invece, dai Carabinieri della Stazione di Montecchio presso il centro abitato di Guardea e trovati in possesso rispettivamente di 0,17 e 1,16 grammi di hashish.
Tra i controlli effettuati, nella rete dei Carabinieri è caduto poi anche un 25enne assuntore di sostanze stupefacenti, al quale è stata ritirata la patente di guida con contestuale segnalazione agli uffici competenti della Prefettura. Un uomo, infine, è stato trovato alla guida con tasso alcolemico appena sopra i limiti, che ha comportato il sequestro amministrativo del veicolo.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.