cronaca

IT-alert, al via il test del nuovo sistema di allarme pubblico

venerdì 8 settembre 2023

Favorire l’informazione tempestiva delle persone potenzialmente coinvolte così da minimizzare l'esposizione individuale e collettiva al pericolo è quanto si propone IT-alert, il test che, promosso dal Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, si terrà in Umbria giovedì 14 settembre alle 12. Il test servirà esclusivamente a far conoscere IT-alert come nuovo ed aggiuntivo sistema di allarme pubblico che, in caso di gravi emergenze, potrà raggiungere i cittadini nei territori interessati.

In questa fase di test non si entra nel dettaglio dei rischi e dei comportamenti da tenere, né vengono inviati messaggi reali, si tratta unicamente di una sperimentazione. L'invio del messaggio di test è necessario a consentire ai cittadini di identificare il suono del messaggio e la sua formulazione visiva.Il servizio è anonimo, si tratta di un sistema unidirezionale che non consente il tracciamento, per questo è importante compilare, sia che si abbia o meno ricevuto il messaggio, il questionario presente nel sito it-alert.it

Per ulteriori informazioni:
www.it-alert.it 

IT-alert, Melasecche: "Solo pochi secondi di non utilizzo, il tempo necessario per cliccare sulla notifica"

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.