cronaca

Coisp: "La vigilanza privata contribuisce alla sicurezza. Necessario rafforzare gli organici della Polizia"

venerdì 8 settembre 2023

"Qualsiasi collaborazione con le Forze di Polizia, nazionali e locali, per garantire sicurezza nelle città deve essere accolta con favore a maggior ragione se specializzata e regolarmente autorizzata". Così, interpellato dall'Ansa, Stefano Spagnoli, segretario nazionale del Coisp, sindacato della Polizia di Stato e primo sindacato per numero di poliziotti aderenti in provincia di Terni, commenta l'annuncio del sindaco, Stefano Bandecchi, relativo alla presenza del servizio di vigilanza privata notturna per tutelare monumenti, palazzi storici, piazze, fontane e proprietà del Comune.

"Ogni cittadino - osserva Spagnoli - è libero di inoltrare segnalazioni alle Forze dell'Ordine per indicare situazioni sospette e quindi ritengo che il servizio di vigilanza privata non possa che aumentare il contributo in tal senso. Certamente le guardie giurate incaricate di tali servizi di vigilanza potranno e dovranno operare nel rispetto delle attribuzioni che le normative vigenti demandano agli istituti di vigilanza privata. Laddove rilevino situazioni sospette o che configurino reati dovranno obbligatoriamente richiedere l'intervento delle Forze dell'Ordine, Polizia di Stato e Carabinieri".

"Per il Coisp quindi - conclude - l'iniziativa del sindaco di Terni va vista in un'ottica senza dubbio migliorativa della sicurezza in città. Questo tuttavia non può prescindere da un rafforzamento degli organici della polizia di Stato che soffrono ormai da troppo tempo una considerevole riduzione del personale che si attesta intorno al 35%, rispetto alle piante organiche previste, a causa dei numerosi pensionamenti non ripianati. La sicurezza nelle città, sulle strade urbane ed extraurbane, si garantisce con la presenza delle forze dell'ordine sul territorio e ogni contributo esterno, nel rispetto delle specifiche attribuzioni, non può che aumentare l'efficacia della loro azione".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.