"Montegabbione in Emergenza 2.0", esercitazione di protezione civile con la Confraternita di Misericordia

In occasione dei vent'anni dalla sua fondazione, la Confraternita di Misericordia di Montegabbione, ha organizzato una esercitazione di protezione civile a scala reale che si terrà venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 aprile nel comune di Montegabbione denominata "Montegabbione in Emergenza 2.0", patrocinata da Regione Umbria, Provincia di Terni e Comune di Montegabbione.
L’esercitazione è basata sulla simulazione di un terremoto che interesserà l’intero territorio comunale attorno al quale saranno ricreati scenari pressoché reali sui quali i presenti si eserciteranno al fine di testare la capacità di reazione e gestione delle situazioni emergenziali. I partecipanti saranno quindi messi di fronte a svariati scenari emergenziali con l’obiettivo di verificare le capacità organizzative, l’operatività, la consapevolezza del ruolo di ciascuno affinché vengano acquisite esperienze ed eliminate le inefficienze.
L’evento non coinvolgerà solo istituzioni ed associazioni di volontariato ma tutti i cittadini che aderiranno all’iniziativa. La consapevolezza di come comportarsi e di cosa fare in determinate situazioni può risultare fondamentale al fine di tutelare la propria incolumità e quella degli altri; per questo motivo la manifestazione prevede anche la partecipazione della popolazione che, non solo potrà assistere alle varie prove di soccorso e visitare il campo-base ma ricoprire il ruolo di simulatore immedesimandosi nella parte di chi ha subito un evento.
Così facendo i partecipanti attivi potranno conoscere i corretti comportamenti da adottare e vedere da vicino come funziona il sistema di protezione civile. Tre giornate intense che metteranno alla prova non solo i volontari, né sono previsti 150 con unità sanitarie e di protezione civile, ma il Piano di Protezione Civile Comunale, gli enti coinvolti con in prima linea il Comune, i Vigili del Fuoco e le Forze dell’Ordine.
L’esercitazione, che si concentrerà maggiormente nell’arco di tutta la giornata del sabato, si concluderà domenica con una cerimonia religiosa e la consegna degli attestati a tutti i partecipanti.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare i responsabili dell’organizzazione:
347.9142353 (Gabriele Coppetti)
339.2918116 (Francesca Muccifora)
349.6340125 (Eleonora Spallaccini)

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.