Compra un'auto usata, ma si rivela una truffa. Denuncia per un 50enne

Brutta avventura per un trentenne orvietano che ha cercato di acquistare un’auto usata a buon mercato. La vicenda è iniziata diversi mesi fa quando, cercando tra le tante offerte di vendita, l’uomo si è imbattuto in un annuncio postato su Facebook da un cinquantenne orvietano che metteva in vendita un’auto usata ad un prezzo interessante. Lo ha contattato e si sono accordati per incontrarsi in una piazza del centro storico di Orvieto dove il venditore è giunto a bordo di una vistosa auto di grossa cilindrata.
Insieme, a bordo di quest’auto di lusso, si sono recati presso un campo aperto alla periferia della Rupe dove vi era l’esposizione del venditore. Si sono accordati per un’utilitaria, il cui libretto di circolazione era in carico ad una concessionaria del viterbese e l’acquirente ha pagato la cifra prestabilita ritirando contestualmente l’auto.
Dopo tre settimane, ha ricontattato il venditore per avere il libretto di circolazione mai ricevuto e la risposta che ha ottenuto era che ci voleva più tempo e che doveva avere pazienza. Per diversi mesi ha cercato di ottenere, come era suo diritto, il libretto dell’auto acquistata, ma il sedicente venditore rispondeva sempre con la stessa frase "Devi avere un po’ di pazienza" poi, nel corso dell’ultima telefonata, il venditore ha liquidato definitivamente l’acquirente dicendogli “Se vuoi, vammi a denunciare".
Il trentenne a quel punto si è recato presso il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Orvieto ed ha sporto formale denuncia. Immediatamente gli investigatori della Squadra Anticrimine hanno sottoposto il presunto truffatore ad un riconoscimento fotografico che ha dato esito positivo.
Inoltre, nel corso delle indagini è anche emerso che il venditore, un cinquantenne orvietano, si era presentato fornendo all’acquirente un nome e cognome rivelatisi non corrispondenti alle sue reali generalità. Al termine delle indagini il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Orvieto ha inviato una dettagliata segnalazione alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Terni, che aveva coordinato le indagini, con la quale ha denunciato per truffa il presunto autore del fatto.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.